AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2015 - 16:32
Ultimo appuntamento dell’anno per il Consiglio dell’Unione Montana, riunitosi a Rivara il 29 dicembre per discutere sul bilancio preventivo 2015, pluriennale 2015-2017 e relazione previsionale programmatica.
Giampaolo Gioannini, consigliere comunale a Forno ed unico rappresentante di tutte le minoranze in seno all'Unione, ha chiesto maggiore chiarezza e trasparenza in tema di spesa corrente. Ha richiesto, in particolare, che siano resi noti i conteggi numerici con cui sono stati ripartiti i costi a carico dei cinque comuni: Forno 479.677,63 euro (41%), Rivara 320.678,27 euro (27%), Rocca c.se 227.221,84 euro (19%), Levone 79.990,41 euro (7%), Pratiglione 63.331,85 euro (5%), per un totale di 1.170.900 euro.
"Per il primo anno di avvio dell’unione - ha chiarito la maggioranza -, la ripartizione è avvenuta in relazione ai costi storici sostenuti da ogni comune per le funzioni e i servizi oggi trasferiti all'unione, desumibili dai rendiconti 2013".
Ragionamento accettabile, per Gioannini, per il momento. Per il futuro, infatti, il consigliere fornese ha sollecitato che vengano utilizzati dati certi. E per il futuro si intende quindi dal 2016, avendo in mano il rendiconto 2015. Resta pero' il tema della trasparenza.
“Fermo restando il criterio, tutto sommato ragionevole - ha premesso infatti Gioannini -, chiedo di conoscere comunque i dettagli dei costi storici, nonché la metodologia di calcolo, tenuto anche conto che determinate funzioni e servizi verranno conferiti (dai comuni e dall’unione) con decorrenza 1 gennaio 2015, altri dall’1 luglio 2015”.
A questa legittima richiesta la maggioranza ha risposto picche con la scusante che “i conteggi non fanno parte degli allegati ufficiali al bilancio e, quindi, sono consultabili solo su richiesta specifica”.
Di sicuro non sarà questo ostacolo a scoraggiare Gioannini che, già in precedenza, aveva chiesto di prendere visione dei dati. “Non ritengo esaurienti le risposte ricevute - ha concluso - quindi, su questo punto, mi astengo”.
Elena Genco
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.