AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Gennaio 2015 - 11:17
L'Amministrazione Comunale ha deciso di affidare ad una ditta la gestione dei parcheggi pubblici. Il Sindaco Alberto Rostagno lo ha annunciato lunedì scorso in conferenza stampa, con i giornalisti, a Palazzo Lomellini. Una notizia che ha fatto sobbalzare molti, timorosi di un aumento delle zone blu e dei parchimetri. Quasi fosse la conseguenza logica quando si parla di "esternalizzazione".
Si sa del resto che uno dei punti d'appeal di Rivarolo è proprio il fatto di avere possibilità di strisce bianche anche vicino al centro storico rispetto a realtà l'odiosissima Ivrea (dove invece tutta la gestione parcheggi e viabilità sembra dire "non ci fa piacere che venga gente dall'esterno, per cui chi viene paghi") ed anche come Castellamonte (dove l'introduzione delle strisce blu nelle piazza principali ha sollevato tante lamentele in questi mesi).
A Rivarolo non accadrà altrettanto. Lo assicura Rostagno. "La ragione dell'esternalizzazione - spiega – non è far cassa ma migliorare la gestione e la manutenzione". L'elenco delle cose che non vanno è lungo. "Tutti i parcheggi sono da ritracciare – illustra il Sindaco –, vanno sostituiti i parchimetri guasti e ne vanno aggiunti di nuovi. Il Comune non ha un numero di vigili sufficiente per controllare i parcheggi. Per cui pensiamo di dare in appalto il servizio dei parcheggi. Chiederemo alla ditta vincitrice di farsi carico di tutta la manutenzione, compresi parchimetri e segnaletica orizzontale, oltre al controllo dei parcheggi stessi".
Per quanto riguarda i conti, Rostagno evidenzia che "oggi incassiamo circa 100mila euro/anno dai parcheggi a strisce blu, con pochissimi controlli. Facendo controlli regolari con ausiliari, non ci sarebbero più automobilisti che non pagano e il maggiore incasso ci permetterebbe di avere lo stesso utile per il comune, lasciando la giusta percentuale all'azienda vincitrice dell'appalto che sgraverebbe anche il comune di tutta la manutenzione ordinaria e straordinaria. In più chiederemo di avere anche (come fatto in altri centri) il servizio di Bike shering".
Non sono in programma aumenti. "Oggi il costo orario del parcheggio a Rivarolo – rassicura ancora il Sindaco – è di 52 centesimi, in futuro potremmo arrotondarlo, magari anche anche al ribasso a 50 centesimi".
Una soluzione che nasce anche dal confronto con i commercianti. "Alcuni di loro – chiosa il primo cittadino –, per avere un maggior ricambio e posti liberi davanti ai negozi del centro storico, hanno chiesto a me e all'assessore al commercio, di istituire parcheggi a pagamento, con possibilità di parcheggio massimo di una o due ore. Stiamo valutando la proposta. Non abbiamo intenzione di fare nulla che riguardi il commercio senza prima condividerlo con i commercianti stessi".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.