Cerca

San Giorgio Il Panificio Atzeni è "Eccellenza Artigiana"

San Giorgio  Il Panificio Atzeni è "Eccellenza Artigiana"
Il Panificio Atzeni è "Eccellenza Artigiana". Tra le 74 imprese piemontese (e soltanto tre canavesane) che hanno ottenuto Il riconoscimento istituito dalla Regione Piemonte insieme alle associazioni artigiane di categoria (Confartigianato, CNA, CasArtigiani), e alla Commissione Regionale per l’Artigianato. La consegna si è svolta domenica 30 novembre nella Sala Aulenti dell’Oval di Lingotto Fiere da parte dell’assessore regionale alle Attività Produttive, Giuseppina De Santis. Il marchio tutela e promuove competenze e professionalità nelle lavorazioni alimentari e manifatturiereLe aziende vengono valutate “eccellenti” da apposite commissioni di esperti, in quanto svolgono lavorazioni a regola d’arte, rispettando i principi cardine di specifici disciplinari di produzione. Per Roberto Atzeni, che gestisce l'attività di panificazione e pasticceria, presente a San Giorgio dal 1977, insieme a Liliana Sacaliuc, compagna nel lavoro e nella vita, si tratta di tramandare una tradizione familiare. Ad approcciarsi all'arte bianca fu il nonno materno Tommaso Urru, in Sardegna. I figli hanno imboccato la stessa strada. E così, Nevio, papà di Roberto, si è lasciato travolgere dalla moglie Maria Teresa. Roberto, fin da piccolino, è quindi cresciuto nell'ambiente, affiancando i genitori dal 1982, ed apprendendo con pazienza e perseveranza i piccoli segreti per creare prodotti di qualità, tutt'oggi apprezzatissimi da clienti affezionati e nuovi. Tanto è vero che nel 2011 ha aperto un punto vendita a Rivarolo, e nel 2014 a Foglizzo. Si puo' trovare di tutto. Pane grosso, filoni, ai cereali. Ma anche pasticceria secca (panettoni e focacce della Befana, naturalmente, in questo periodo). Tra le specialità piemontesi, gallette, paste di meliga, torcetti. "L'attività è basata sulla scelta dei prodotti, delle materie prime – racconta Roberto – . Cerchiamo di collaborare con realtà legate allo spirito Slow Food come il Mulino di Candia, con il quale stiamo producendo un nuovo tipo di pane con i grani coltivati in Canavese".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori