AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Dicembre 2014 - 11:30
Escavatore
Verrà messa in sicurezza l'area dell'ex Cascina Airale, sulla base del progetto redatto dall'Architetto Luca Marraghini ed approvato con decreto sindacale nell'ottobre scorso, comprensivo del risanamento ambientale, per una spesa di 36mila euro. Ma, prima, occorre sgomberare tutto cio' che è rimasto nel vecchio cantiere. L'area situata all'ingresso del centro storico, è passata in mano al Comune secondo la scrittura privata con la Ditta Inerti Alto Canavese dei fratello Ivano e Daniele Rolando snc di Ozegna, in seguito al fallimeno del progetto di risanamento edilizio. L'ufficio Tecnico ha eseguito un sopralluogo e risulta che i materiali, seppure in condizioni non perfette, potrebbero essere riutilizzati per le lavorazioni Pertanto il Sindaco Michele Borgia ha deciso di alienare tutto il poppo' di attrezzatura da muratore che, comunque, va tolta, anche perchè il Comune non dispone di spazi in cui poterla riporre. Presenti nel cantiere: una gru in pessimo stato ma anche tondini di armatura, circa 130 tondelli regolabili in ferro, circa cinquecento mattoni, oltre 800 blocchi forati per solai, due slitte per il miniescavatore su un rimorchio ed un escavatore, anche questi in pessimo stato. L'escavatore, nel frattempo, è stato momentaneamente collocato a casa di Nelso Perno, in modo gratuito, in attesa di verifiche per capire se è utilizzabile o da gettare tra i rifiuti ingombranti. Borgia ha colto l'occasione per inserire nell'elenco dei beni alienabili anche altri material presenti nei locali comunali. L'asta si doveva svolgere sabato ma è stata rinviata perchè nessuno s'è presentato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.