Cerca

PEROSA SOS VA SGOMBERATO IL CANTIERE PER RIQUALIFICARE MA NESSUNO COMPRA I MEZZI

PEROSA  SOS VA SGOMBERATO IL CANTIERE PER RIQUALIFICARE MA NESSUNO COMPRA I MEZZI

Escavatore

Verrà messa in sicurezza l'area dell'ex Cascina Airale, sulla base del progetto redatto dall'Architetto Luca Marraghini ed approvato con decreto sindacale nell'ottobre scorso, comprensivo del risanamento ambientale, per una spesa di 36mila euro. Ma, prima, occorre sgomberare tutto cio' che è rimasto nel vecchio cantiere. L'area situata all'ingresso del centro storico, è passata in mano al Comune secondo la scrittura privata con la Ditta Inerti Alto Canavese dei fratello Ivano e Daniele Rolando snc di Ozegna, in seguito al fallimeno del progetto di risanamento edilizio. L'ufficio Tecnico ha eseguito un sopralluogo e risulta che i materiali, seppure in condizioni non perfette, potrebbero essere riutilizzati per le lavorazioni Pertanto il Sindaco Michele Borgia ha deciso di alienare tutto il poppo' di attrezzatura da muratore che, comunque, va tolta, anche perchè il Comune non dispone di spazi in cui poterla riporre. Presenti nel cantiere: una gru in pessimo stato ma anche tondini di armatura, circa 130 tondelli regolabili in ferro, circa cinquecento mattoni, oltre 800 blocchi forati per solai, due slitte per il miniescavatore su un rimorchio ed un escavatore, anche questi in pessimo stato. L'escavatore, nel frattempo, è stato momentaneamente collocato a casa di Nelso Perno, in modo gratuito, in attesa di verifiche per capire se è utilizzabile o da gettare tra i rifiuti ingombranti. Borgia ha colto l'occasione per inserire nell'elenco dei beni alienabili anche altri material presenti nei locali comunali. L'asta si doveva svolgere sabato ma è stata rinviata perchè nessuno s'è presentato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori