Cerca

RIVAROLO. Il vino, filosofia del territorio. L’ultima fatica di Maurizio Braghiroli

RIVAROLO. Il vino, filosofia del territorio. L’ultima fatica di Maurizio Braghiroli

braghiroli

Lo scorso venerdì sera è stato presentato, nella splendida cornice della Cantina storica di Montù Beccaria, il libro "Il vino - Filosofia del territorio" ultima fatica del nostro collaboratore Maurizio Braghiroli. Il volume verrà presentato presto anche a Rivarolo e poi ancora "in trasferta" nel Monferrato, terra di vini e di ospitalità di cui si ritrova eco in tante pagine del libro. Alla "prima" di venerdì era presente un nutrito gruppo di amici rivarolesi e liguri di Maurizio e della Moglie Anna, come pure l'editrice Helena Verlucca con il padre Cesare. Ha fatto da contrappunto all'evento una gradevolissima cena presso il ristorante "La locanda dei Beccaria", adiacente all'omonima cantina e grapperia. "La finalità di questa seconda opera che fa seguito al sorprendente successo di "Cibi Reali" è quello di essere uno strumento di crescita conoscitiva, elemento indispensabile per poter apprezzare tutte le qualità del vino." : così l'autore ha sintetizzato lo spirito del suo lavoro. Intanto ieri, nell'ambito della "Giornata dell'Hobbista" promossa dal Comune di Favria sono state esposte le opere dello stesso Maurizio Braghiroli e della consorte Anna Paltrinieri, acquerelli e tele che raccontano della loro passione per i colori e la pittura declinata come ricerca capce di spaziare dai volti ai paesaggi confermando intensità e originalità di approccio ed elaborazione.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori