Cerca

SETTIMO. Il Brico Center chiude, 26 persone a casa

SETTIMO. Il Brico Center chiude, 26 persone a casa
Il destino del Brico Center è segnato. Il supermercato dedicato al fai da te di strada Settimo Torinese chiuderà il 31 dicembre. Lo annunciano i cartelli appesi all'ingresso benchè, inspiegabilmente, dalla sede di Milano si limitino a un laconico “non abbiamo comunicazioni ufficiali”. Ma fonti sindacali confermano: “L'azienda ha aperto una procedura di mobilità per tutti i ventisei dipendenti, prefigurando la chiusura del punto vendita di Settimo Torinese entro il 2015. Lunedì pomeriggio (ieri, ndr) avremo un incontro in Regione per siglare l'accordo con l'azienda. Stiamo lavorando per ricollocare il personale negli altri punti vendita del gruppo. E l'azienda ha dimostrato disponibilità a dialogare”. “Ho parlato con il sindacato e mi hanno spiegato che hanno chiuso un accordo per un anno di cassa integrazione straordinaria – spiegava lunedì pomeriggio l'assessore al lavoro Massimo Pace – E' previsto inoltre un incentivo di 8 mensilità per chi accetta la mobilità volontaria. Inoltre si cercherà di ricollocare i dipendenti negli altri punti vendita del gruppo”. Insomma, dal sindacato trapela un cauto ottimismo o quantomeno la convinzione di aver limitato al massimo i danni. Fra il personale, lunedì mattina tirava tutta un'altra aria. “Ci hanno già detto che rimarremo tutti a casa – spiegano due di loro – L'idea di spostarci in altri punti vendita era circolata qualche tempo fa, ma ci hanno già detto che non sarà fatto”. Resta poi da capire cosa sostituirà il supermercato del fai da te, che stava lì da oltre 20 anni. Da giorni si rincorrono voci che possano subentrare degli imprenditori cinesi. Un'ipotesi che sembra trovare qualche conferma nelle parole dei dipendenti. “Sì, nelle scorse settimane abbiamo visto dei cinesi che visionavano i locali e facevano fotografie. Ma non sappiamo nulla di preciso”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori