Cerca

SETTIMO. San Giuseppe Artigiano piange Domenico Milanesio, maestro organista

SETTIMO. San Giuseppe Artigiano piange Domenico Milanesio, maestro organista

Domenico Milanesio

La parrocchia San Giuseppe Artigiano piange il suo maestro organista. Domenico Milanesio se n'è andato a 81 anni in seguito ad alcune complicazioni cardiache. Figura storica della comunità, Milanesio dirigeva il coro da decenni e ogni sabato e domenica, finchè la salute gliel'ha permesso, ha accompagnato la messa solenne.   Originario di Cavallerleone, in provincia di Cuneo, dopo aver trovato lavoro all'Iveco si era trasferito a Torino assieme alla moglie Anna Spertino, sposata nel 1959. Poi, nel 1964, era giunto a Settimo Torinese, al villaggio Fiat. La sua vita professionale è rimasta legata alla Fiat, e in particolare all'Iveco, dove era giunto a ricoprire l'incarico di funzionario. Ma la sua passione era la musica. Da giovane aveva studiato alle medie e al liceo classico in seminario, al Cottolengo, approfondendo parallelamente la conoscenza della musica. Esperto organista, negli anni '70 aveva diretto il coro maschile Aurora, un'esperienza conclusasi nel 1985. Dopodichè si era dedicato al coro misto della parrocchia San Giuseppe Artigiano, che aveva diretto e accompagnato per anni. Milanesio dedicava gran parte del suo tempo libero alla parrocchia e alla musica, e nella sua vita ha dato moltissimo alla comunità dei fedeli, di cui era diventato una colonna, e alla famiglia.   È mancato lunedì all'ospedale di Settimo, dove era stato trasferito in seguito al primo ricovero, all'ospedale di Chivasso, che risale ai primi di novembre. A portarlo via, alcune complicazioni cardiache seguite a un infarto che l'aveva colpito sette anni fa. “Non si è mai arreso davanti a nulla, neanche di fronte alla malattia – lo ricorda la figlia Luisella – Ha lottato fino alla fine con tenacia. Era sempre disposto a dare una mano a tutti, trascurando talvolta se stesso. Era altruista, aperto mentalmente e aveva sempre una parola buona per gli altri. Oltre a essere un gran lavoratore: uno di quei “capi” che entrava alle 6 del mattino, assieme agli operai, per solidarietà”.   Al cordoglio si unisce anche il parroco don Teresio Scuccimarra: “Ci siamo conosciuti bene in questi 11 anni che ho passato a Settimo – racconta il sacerdote – La musica era la sua ragione di vita. Lui non ha mai mollato, fino all'ultimo, e forse anche la musica ha contribuito a tenerlo in vita nonostante la malattia”.   Domenico Milanesio lascia la moglie Anna, i due figli Luisella e Marco e i due nipoti Giulia e Paolo. Il rosario verrà celebrato stasera, martedì 15 dicembre alle 19 nella parrocchia San Giuseppe Artigiano, mentre il funerale sarà domani alle 10,30.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori