AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Dicembre 2014 - 12:19
Aveva ragione Valerio Di Fortunato, 61 anni, il medico dell'ospedale di Ivrea, licenziato per assenteismo il 23 settembre 2013. Già nel mese di giugno il giudice del Lavoro aveva dichiarato illegittimo l'allontanamento dall’azienda ed aveva disposto l’immediato reintegro. E l'altra settimana il nuovo giudice Luca Fadda ha respinto l’opposizione presentata dall’Asl To4.
L’ex primario del reparto di Otorinolaringoiatria ha quindi vinto la causa di lavoro ma resta in piedi il procedimento penale. E' indagato dalla Procura di Ivrea per truffa ai danni dello Stato, in seguito alla denuncia presentata dall’Azienda sanitaria locale. Secondo l'accusa, bollava la cartolina in ospedale ma, invece di recarsi nel suo ambulatorio, visitava i pazienti nel suo studio privato. Si barcamenava a suo piacimento tra le due attività. Avrebbe così cagionato un danno erariale all'ente pubblico. I rispettivi avvocato di Di Fortunato e dell'Asl ora affilano le unghie. Anche perché l'esito della causa di Lavoro potrebbe incidere pesantemente sul versante penale.
Nelle cinque pagine delle motivazioni, il giudice Fadda sostiene infatti che il comportamento dell’ex primario non fosse viziato affatto da una condotta fraudolenta, avendo comunicato a più riprese la propria assenza dal posto pubblico all’Aurora, l’azienda privata convenzionata con l’Asl. Semmai, aggiunge, si potrebbe configurare una condotta contrassegnata da "sciatteria, incuranza, negligenza". Il reato, quindi, non sussisterebbe.
Flavio Boraso, direttore generale, scansa i rimproveri di "accanimento" nei confronti di Di Fortunato. "Mi confrontero' con i legali – dice – a vedremo se presentare appello o accettare la sentenza".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.