AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Dicembre 2014 - 21:17
Videosorveglianza per prevenire i fenomeni di piccola delinquenza? La proposta è arrivata dalla minoranza consigliare guidata da Massimo Stevanella, con una mozione presentata dal tavolo dell'ultimo Consiglio Comunale, soprattutto a fronte dei recenti furti di rame al cimitero, ma anche per tenere sotto controllo le isole ecologiche ed i luoghi pubblici (basta pensare i diversi episodi delle auto rigate nei pressi dell'asilo). Il Sindaco Rita Ippolito, però, ci va con i piedi di piombo, ed ha proposto di apportare alcune modifiche prudenziali al documento, approvato alla fine all'unanimità.
Il Consiglio ha convenuto di verificare, per il momento, soltanto, la fattibilità dell’installazione di un sistema di telecamere nei punti ritenuti più critici, tra cui il cimitero, il cui ingresso dovrebbe essere adeguatamente illuminato, investendo la commissione consiliare n. 1 di studiarne i dettagli ed eventualmente la commissione consiliare n. 2 (bilancio) per ricercarne le risorse finanziarie.
"Siamo sensibili all’argomento della sicurezza - ha esordito Ippolito - , anche se potrebbero esserci difficoltà relative ad una eventuale gestione operativa della videosorveglianza. Per quanto concerne i furti di rame oramai ben poco è rimasto del materiale al cimitero e le telecamere richiedono un corretto utilizzo per rispetto della privacy. E' necessaria un’attenta valutazione costi/benefici".
Il Vice Sindaco Serracchioli ha ricordato che tra i numerosi aspetti di difficile gestione ci sono ubicazioni, rischio intrusione, durata di mantenimento dei report, possibili manomissioni, individuazione soggetti incaricati, necessità di un idoneo regolamento….Secondo il consigliere di minoranza Scelsa si potrebbe cominciare con quattro o cinque telecamere su incroci stradali a nord e sud del paese utili anche come deterrente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.