Cerca

Romano. Valter Porrini "ecco il perchè delle mie dimissioni"

Romano. Valter Porrini "ecco il perchè delle mie dimissioni"
Innanzitutto vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno appoggiato in questi anni e dire che le mie dimissioni derivano dal fatto che attualmente l’amministrazione, secondo il mio modesto parere, non sta lavorando verso l’obiettivo comune. Il paese ha delle priorità di interesse collettivo ( strade da mettere in sicurezza, edifici da sistemare ) e sociale (alcune famiglie non riescono ad arrivare a fine mese ) che sono sottovalutate a favore di iniziative culturali e ricreative , del tutto meritevoli di gradimento, ma che in un momento economico difficile come questo devono essere poste in secondo piano e soprattutto non devono essere realizzate con l’aiuto finanziario da parte del Comune e quindi con i soldi di tutta la comunità. Porrini WalterA mio avviso si è persa la “ retta via” anche perché se vogliamo far conoscere il nostro paese non sono sufficienti i fiori ai balconi e alle finestre per renderlo bello ma servono strade sicure e senza buchi, luci, e soprattutto pulizia costante . Per questi motivi, per la mancanza di rispetto del lavoro svolto in questi anni e per l’ipocrisia che si è venuta a creare ultimamente , mi sento in dovere di uscire da questo gruppo .
Rimarrò, comunque , all’interno dell’amministrazione comunale come consigliere autonomo di minoranza sia per vigilare sull’operato e ricordare costantemente agli amministratori che si deve lavorare per il bene di tutta la popolazione e non per il bene di poche persone , e sia per correttezza nei confronti dei miei elettori e degli abitanti di Romano, Cascine e canton Moretti i quali sanno che al momento del bisogno io ci sono sempre stato. Vorrei ancora sottolineare che grazie al mio contributo e al mio pugno duro , e dico mio senza peccare di presunzione, all’interno delle casse comunali ci sono state solo entrate e non uscite a differenza di altri assessori che vengono mantenuti all’interno del gruppo solo perché “portano voti” ma fanno perdere migliaia di euro al comune per negligenza, incompetenza e leggerezza nell’affrontare i problemi.  Un piccolo consiglio “ Cari amministratori e caro Sindaco, che non ha polso per dire di no quando è ora ma che si è servito di Porrini nelle situazioni difficili e quando era necessario essere operativi e non filosofi , vorrei ricordarvi che anche se non indosso il vestito della festa e le scarpe lucide e non partecipo neppure a tutte le manifestazioni per dovere e batto i pugni e non sono diplomatico, il mio paese lo conosco in ogni suo punto più nascosto e sono sempre stato presente sul territorio, nel bene e nel male, come ad esempio di notte quando prendono fuoco i cassonetti oppure quando si allagano le strade o quando nevica ecc. ecc . ecc ……….. è vero che nessuno è indispensabile ma TUTTI coloro che amministrano devono essere utili per il bene della collettività e non devono trarre alcun vantaggio dalla carica che ricoprono. “ E’ proprio dai piccoli paesi che dovrebbe partire l’esempio di concretezza nel lavoro che si svolge e non di bella teoria , visto che coloro che amministrano vivono all’interno del paese che governano. Termino con una frase di Adriano Olivetti che ha fatto grande il Canavese e non solo “ non si può fare il mestiere di manager , non si può dirigere se non si sa cosa fanno gli altri “ e quindi non si può governare un paese se il paese non lo conosci.   Valter Porrini Ex Vicesindaco di Romano Canavese
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori