AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Dicembre 2014 - 15:10
l'avvocato Spaziante Celere
Non erano degli usurai. Semplicemente pretendevano le somme pattuite, nell'ambito di una compravendita immobiliare. Così sono stati assolti Corrado Carmelo e Samanta Iurilli. I due sposati, e difesi dall'Avvocato Celere Spaziante, erano imputati, presso il Tribunale di Ivrea, dei reati di usura ed estorsione a danno di un meccanico di Agliè, Giuseppe Bardesono, cinquantenne, costituitosi parte civile con l'avvocato Givone.
Era stato quest'ultimo a rivolgersi ai Carabinieri nel 2009. Aveva raccontato di aver ricevuto un prestito di denaro con un tasso di interesse del venti per cento e che, nel momento in cui non l'aveva restituito, Corrado e Iurilli avrebbero cominciato a fare pressioni, attraverso telefonate martellanti ed insistenti richieste di incontro.
Martedì scorso il collegio, presieduto dal giudice Carlomaria Garbellotto, ha formulato la sentenza.
Il Pm ha chiesto la condanna a tre anni e mezzo di carcere per Corrado e due anni e due mesi per Iurilli. L'avvocato difensore ha prodotto i contratti firmati all'epoca per dimostrare che non si trattava assolutamente usura ma di acconti e caparre pagati dalla coppia alla sedicente vittima, legati a compromessi di vendita di immobili. Solo ad un certo punto gli imputati si erano accorti che i beni erano sottoposti ad ipoteca da Equitalia e, credendo che Bardesono li volesse truffare, ne avevano quindi preteso, magari in maniera non proprio ortodossa, la restituzione.
Il collegio ha ritenuto non sussistente il reato di usura e lo ha quindi derubricato al reato a ragion fattasi, che è procedibile solo su querela. Mancando questo presupposto, i giudici hanno assolto la coppia da ogni accusa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.