AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2014 - 22:59
In piedi Pino Andriolo
110mila euro per ristrutturare l'ex Mulino. Tanti sono i soldi che verranno spesi. Una cifra che lasca incredula la minoranza consiliare. Il capogruppo, Pino Andriolo, ha sbarrato gli occhi, da dietro le sue lenti da vista. "110mila euro sì, ma per fare cosa?" ha domandato a bruciapelo mercoledì sera, in Consiglio Comunale, sfogliando il programma di mandato 2014-2019, presentato con ben sei mesi di ritardo dalla nuova Amministrazione comunale.
"Prima di realizzare un progetto tecnico-edilizio, serve un progetto d'uso, bisogna sapere che cosa ne sarà di questa struttura in futuro – s'è alzato in piedi Andriolo, annunciando il voto del gruppo contrario -. Non possiamo mettere mattoni con soldi pubblici senza intenzioni precise, perchè non stiamo parlando del Colosseo, di un'opera d'arte il cui restauro è di per sè il senso..."
Eh no, il Mulino non è il Colosseo. E' un vecchio rudere lasciato lì all'abbandono, a pochi passi dalla Piazza del Municipio e all'abbandono, senza un acquirente che ci abbia fatto un pensierino quando c'era l'idea di alienarlo nel passato mandato, senza nessun appeal. La nuova Amministrazione Comunale, a quanto sembra, vorrebbe metterci dentro la sede della Protezione Civile e attraverso il sito internet ufficiale ha inviato gli abitanti a recuperare documentazione storica per farci una sorta di museo delle proprie radici.
"Tutte le opere pubbliche – ha rincarato Andriolo – devono essere corredate da un rapporto costi/benefici". Ma per adesso rimane il mistero.. "A tempo debito lo faremo – la risposta del Sindaco Alessandro Perenchio -. Siamo in attesa di un progetto cartaceo e quando lo avremo lo presenteremo. Io credo sia corretto confrontarci, sarà mio impegno".
E sul ritardo con cui è stato presentato il programma di mandato, peraltro piuttosto succinto, il consigliere comunale Andrea Maccioni s'è giustificato: "abbiamo preferito passare il tempo a fare piuttosto che a esplicitare. Siamo stati sintetici ma abbiamo le idee chiare. Non ha senso ristrutturare una cosa solo per metterci una targa". Si vedrà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.