Cerca

Fanti Piumati più forti di un ciclone

Fanti Piumati più forti di un ciclone
Non è bastato il ciclone Nefertari a fermare il Raduno regionale dei Bersaglieri che si è tenuto lo scorso fine settimana. Aperta dalle note della Fanfara della Sezione di Settimo, la manifestazione ha visto naturale anticipazione nel concerto che si è tenuto sabato sera in Piazza della Libertà alla presenza del Presidente del Consiglio Donato Sportiello e del Presidente Nazionale dell'Associazione Marcello Cataldi; quanto è bastato a scaldare gli animi in vista della manifestazione di domenica. Presenti il Sindaco Aldo Corgiat , il Presidente del Consiglio Provinciale Sergio Bisacca, il consigliere Massimiliano Motta in  rappresentanza della Regione Piemonte, il Presidente Interregionale Ennio Betti, i Consiglieri Nazionali Pietro Nolli e Paolo Porreca, i Presidenti Regionale e Provinciale, Giuseppe Scandura e Giovanni Giordano. Ma presenti soprattutto i veri protagonisti della festa, oltre quattrocento fanti piumati che al seguito delle Fanfare "Fausto Balbo" di Settimo, "Tramonti Crosta" di Lonate Pozzolo, della "Garibaldina" di Treviolo dopo la deposizione di una corona d'alloro al Monumento ai Caduti ed al saluto delle autorità hanno sfilato per gli oltre quattro chilometri di percorso a tratti scandito dalla pioggia. Omaggi floreali sono stati deposti ai Monumenti al Bersagliere ed a quello dedicato alle truppe alpine. E poi nuovamente in piazza per una carrellata musicale che ha visto l'esibizione delle fanfare presenti, oltre che del Gruppo storico e delle Pattuglie Ciclisti di Ciriè e di Venaria. Dopo il rituale momento conviviale simpatica appendice subito prima dell'apertura delle cateratte del cielo, con una nuova esibizione delle Fanfare in Piazza della Libertà e in Frazione Fornacino dove, in occasione della "Festa della Pannocchia" si è esibita la Fanfara "Garibaldina" nella caratteristica uniforme d'epoca.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori