AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2014 - 20:59
Artisti del cinema e del teatro locale affrontano un tema delicato: la cultura dell'anzianità. Se ne parla nel cortometraggio "Lux", prima opera cinematografica del regista canavesano Daniele Zeri, prodotto da Alessandro Carchia, con la collaborazione dal tecnico e addetto alla fotografia Alberto Desogus e la partecipazione delle attrici non professioniste Cristiana Ianutolo (peraltro Responsabile Risorse Umane dell'associazione Alce Rosso) e la figlia Carolina Cossavella.
Il corto è stato presentato in anteprima presso la Sala del Mulino di Romano Canavese nel pomeriggio di domenica 16 novembre in un incontro condotto da Angelo Patti. Sono intervenuti il Sindaco Oscarino Ferrerro e la promotrice dell'evento, il consigliere comunale Sarah Spinato. Preseti anche i professionisti nel settore assistenza e cura come il Dott. Marco Cattaneo e Daniela Sandri, rispettivamete ex-Direttore Sanitario e Ufficio Qualità e Comunicazione dell'Opera Pia Cerino Zegna onlus). Hanno contribuito al dibattito Michelangelo Fiò dellAssociazione "I meno giovani" del paese, l'educatore e musico-terapeuta Danilo Saccottelli oltre al corrispondete de"Il Risveglio" Giuseppe Mila. Il cortometraggio "Lux" ha sollevato riflessioni e confronti, contribuendo a tracciare una situazione dell'attuale situazione sanitaria-assistenziale. A voce unanime però è stata apprezzata la qualità tecnica, espressiva e artistica dell'opera, in particolar modo in quanto partorita da giovani creativi locali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.