Cerca

IVREA. Liceali in fuga dal canavese: studiare all'estero con YouAbroad

IVREA. Liceali in fuga dal canavese: studiare all'estero con YouAbroad

Liceali in fuga dal Canavese con il progetto YouAbroad “expand your horizons”. Diversi studenti del Liceo Scientifico Gramsci di Ivrea e del Liceo Classico Botta sono partiti per il Canada e Gli Stati Uniti, aderendo all'iniziativa e, nella sede di Torino, sono iniziati i colloqui informativi per i ragazzi interessati a programmi di studio all’estero per l’Anno Scolastico 2015-2016 che si sconcluderanno il 19 novembre a Milano per scoprire il sistema scolastico Nord Americano (Usa e Canada).

YouAbroad è un’organizzazione giovane e dinamica, nata a Torino e presente a Milano, Bologna, Roma e Miami, che propone soluzioni e servizi per soggiorni studio nel Regno Unito, negli Usa, in Canada, in Australia e Nuova Zelanda.

Trascorrere un periodo di studio all’estero, che può andare da un trimestre a un intero Anno Scolastico, rappresenta forse la più stimolante ed importante esperienza formativa di ampio respiro che i ragazzi possono fare durante gli studi superiori. Non è facile però capire quale strada percorrere e scegliere la soluzione più giusta che garantisca una valida continuità didattica, la sistemazione in famiglie selezionate e motivate e la garanzia della qualità dei partner stranieri.

YouAbroad, consapevole dell’importanza e della delicatezza dei vari ingredienti che rientrano in questa scelta, offre un servizio personalizzato agli studenti e alle famiglie che si affidano alla sua organizzazione, garantendo, attraverso il proprio staff, un’assistenza diretta 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, a partire dalla fase di selezione alla conclusione del periodo di studio all’estero.

Sono, in particolare, la qualificazione professionale e la conoscenza diretta degli istituti scolastici con cui collabora a rappresentare uno dei suoi punti di forza. Info: 0110260052.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori