AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Novembre 2014 - 09:42
Un piccolo laghetto paludoso nascosto tra gli alberi. L'aria grigia e cupa. Il cinguettio di uccelli e rumori sinistri provenienti dal bosco. Teste mozzate appese tutto intorno allo specchio d'acqua su aste di legno. Sembrano tutti gli ingredienti per la scenografia perfetta di un film dell'orrore. E invece è lo scenario che si presenta a San Martino Canavese, nei boschi dietro l'abitato della frazione Silva.
Chi è passato da quelle parti se n'è andato via spavantato. "Passeggiavo con la mia nipotina, lungo il sentiero, quando abbiamo notato il lago, la piccola è rimasta sconvolta..." racconta una donna al nostro giornale.
Le teste mozzate altro non sono che vecchie pupette, testine utilizzate nei negozi di acconciature. Il collezionista ne ha collocate tantessime, una trentina.
Lungo tutta la recinzione intorno al laghetto, quasi fossero degli spaventapasseri. Altre si trovano all'estremità di alcuni rami conficcati nel terreno, di tubi in ferro o in plastica. Persino nelle fioriere.
Un riciclaggio dei rifiuti alternativo, qualcuno anche potrebbe anche vederla in questo modo. Di certo un'atmosfera inquietante. Diverse segnalazioni sono arrivate alla nostra redazione da parte di passanti, rimasti impauriti.
"Non c'è nulla di cui preoccuparsi, qui non si nasconde nessun killer" rassicurano alcuni abitanti per rassicurare i timorosi influenzati da tanti film dell'orrore. E magari qualche regista potrebbe decidere di contattare il proprietario del laghetto per farne davvero un set.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.