AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2014 - 20:11
Castagnata col "Branco", il gruppo dei Diavoli Aranceri di San Martino Canavese. Il consueto appuntamento autunnale con caldarroste e vin brulè si è tenuto domenica 9 novembre, al riparo dalla pioggia all'interno del salone polifunzionale del capoluogo. I ragazzi del gruppo, con le caratteristiche felpe rosse, hanno arrostito diversi chili di castagne sul fuoco. Partite di ping pong e calcetto hanno contribuito al divertimento. Quest'anno, per la prima volta, il Comune ha patrocinato l'Associazione giovanile, inserendo l'iniziativa ne programma della festa patronale dedicata ai Santi Martino e Costanza.
Tra le novità anche uno spettacolo di danze occitane e francoprovenzali, nella serata di sabato 8 novembre al polifunzionale, inserito nella rassegna di "Primovenerdìfolk", dedicata alla raccolta fondi per Casainsieme di Salerano. Il pubblico ha risposto generosamente all'appello solidale. Nella mattinata di domenica la comunità religiosa ha avuto il piacere di ricevere un ospite d'eccezione, il vescovo Monsignor Edoardo Cerrato che ha presenziato alla Santa Messa officiata da Don Massimo Ricca (Vicario generale, originario del piccolo paesino). In Piazza del Municipio è stato il ritrovo con le le autorità, con la Banda Musicale, il Gruppo Alpini e le Associazioni. Al termine rinfresco offerto dall’Amministrazione comunale. Lunedì 10 novembre la Messa è stata celebrata dal giovane Parroco Don Davide Rossetto ma il maltempo non ha consentito la riuscita della tradizionale Fiera Agricola.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.