AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Novembre 2014 - 15:08
Il Sindaco Alessandro Perenchio
La minoranza consiliare torna alla carica sulla messa in liquidazione della Fondazione Alfredo D'Andreade, conseguenza della decisione del Sindaco Alessandro Perenchio di rimettere la carica di Presidente e chiudere i rubinetti dei contributi comunale.
Il gruppo "Insieme per Pavone" ha protocollato l'altra settimana un'interpellanza che sarà discussa nel primo Consiglio Comunale per sapere, a questo punto, come saranno gestiti i rapporti con la Fondazione in via di liquidazione, e come verrà gestito, soprattutto, il patrimonio documentale ed ai reperti ospitati nei locali del Museo. Chiede inoltre se l'Amministrazione Comunale intenda resettare l'esperienza oppure se intenda proseguire nel percorso intrapreso, negli anni passati, anche attraverso iniziative in materia di architetture e cultura medievale, che ormai connotano Pavone Canavese nel contesto regionale ed extra regionale.
"Il Sindaco – sottolinea il capogruppo Pino Andriolo – ha continuaro a rimarcare l'incompatibilità della carica pubblica con quella di Presidente della Fonazione. Posto che il problema non riguarda la comaptibilità ma la governance della Fondazione, mi aspetto che la stessa attenzione ad incompatibilità e conflitti d'interesse sia utilizzata riguardo le cariche dei consiglieri comunali delegati in Associazioni che, attraverso varie forme, ricevono contributi dal Comune".
E sul tema delle associazioni, che vengono trattate con diversi metri e diverse misure, la minoranza ha presentato un'ulteriore interpellanza per stimolare una regolamentazione sistematica e precisa dei rapporti. "Piuttosto che trattare le Associazioni singolarmente – sottolinea Andriolo -, ogni volta approvando convenzioni e concessioni di contributi, si potrebbe prevedere un bando nel quale si fissano le risorse economoche e strumentali messe a disposizione dal Comune e si valutano le proposte di iniziativa delle Associazioni, secondo criteri che diano magari maggiore importanza, e valorizzino, le iniziative che prevedano la collaborazione tra Associazioni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.