Cerca

SETTIMO. L'Inps: "Il Tfr dell'Universal non sono arrivati per un errore"

SETTIMO. L'Inps: "Il Tfr dell'Universal non sono arrivati per un errore"

Inps

  “I Tfr dei dipendenti Universal non sono arrivati a causa di un errore da parte dell'azienda nella trasmissione dei modelli mensili dell'Inps”. Lo comunica Mauro Trivelli, responsabile Inps area nord.     L'intervento dell'ente previdenziale giunge a stretto giro di posta rispetto alla pubblicazione da parte della Nuova Voce della notizia che la Procura della Repubblica di Ivrea sta indagando sull'azienda di penne di via De Nicola. L'indagine è partita da un esposto di Serena Semeraro della Confial, consulente di una dozzina di dipendenti in mobilità dalla scorsa primavera, che non hanno potuto riscuotere la loro liquidazione. Quando questi ultimi hanno richiesto il loro Tfr (che l'azienda avrebbe dovuto accumulare nel fondo di tesoreria dell'Inps) i fondi risultavano già liquidati. Si tratta di decine di migliaia di euro a testa, una cifra che li ha spinti a rivolgersi alla magistratura per verificare “se sussistono gli estremi per l'appropriazione indebita”.       “L'azienda ha verificato con il proprio consulente – prosegue Trivelli – C'è stato un errore nella trasmissione dei modelli mensili (ovvero il “rendiconto” di quanto l'azienda versa all'Inps, che comprende contributi, tfr,eccetera, ndr). Adesso occorre provvedere a trasmettere nuovamente i modelli mensili”. E quando dovrebbe volerci perchè i dipendenti incassino i loro tfr? “E' una procedura un po' macchinosa, ma so che hanno già cominciato. Io credo che entro fine mese i modelli giusti possano essere trasmessi”.        
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori