IVREA. Dieci posti di lavoro per cittadini colpiti dalla crisi occupazionale
06 Novembre 2014 - 09:53
La Cittàdi Ivrea, con il contributo della Compagnia di San Paolo di Torino, promuove un progetto per 10 cittadini, in situazione di difficoltà dipendente dalla crisi occupazionale, coinvolgendoli in attività retribuite attraverso lo strumento del voucher di lavoro accessorio. “L’iniziativa – spiega Capirone – che viene riproposta dopo la positiva esperienza dello scorso anno, oltre a creare una opportunità di lavoro, seppure temporanea, per persone che nell’attuale difficile contesto socio-economico stanno vivendo gravi situazioni di disagio, consentirà il loro impiego per lo svolgimento di attività destinate alla “cura della comunità”. “Le attività lavorative – continua Capirone – riguarderanno, infatti, le seguenti categorie: pulizia e manutenzione di edifici, giardini, strade, parchi e monumenti; supporto all’organizzazione di manifestazioni sportive, culturali, fieristiche o caritatevoli; attività di cura dei luoghi del territorio”. Il progetto si rivolge a cittadini italiani e stranieri con regolare permesso di soggiorno residenti nel Comune di Ivrea. I cittadini dovranno essere disponibili al lavoro presso il Centro per l’Impiego di Ivrea e in possesso di una certificazione ISEE relativa all’anno 2013 non superiore a € 25.000,00. Le figure richieste sono le seguenti: - 5 generici; - 1 muratore; - 1 fabbro; - 2 decoratori; - 1 autista in possesso di patente C e di abilitazioni per la conduzione di gru per autocarro e per la movimentazione di piattaforme di lavoro mobili elevabili. Non saranno ammesse le persone già beneficiarie di questo intervento nell’edizione precedente (2013/2014), Non potrà, inoltre, partecipare più di un componente per uno stesso nucleo famigliare. “Presumibilmente – continua l’Assessore - il progetto avrà inizio nel mese di dicembre, non appena terminate le operazioni di selezione e le attività dovranno concludersi entro il 31 marzo 2014. Per ogni lavoratore è previsto un impiego massimo di 388 ore, con un orario flessibile, che sarà definito in base alle esigenze dell’ente”. Le persone selezionate saranno retribuite con i voucher di lavoro accessorio del valore nominale pari a € 10,00 comprensivi delle quote destinate a Inail e Inps, per un valore netto equivalente a € 7,50. A ogni prestatore verrà corrisposto un buono per ogni ora di lavoro, per un totale a fronte dello svolgimento di tutte le 388 ore previste, di un importo lordo di € 3.880,00, pari ad un importo netto di € 2.910,00. Le domande di adesione all’iniziativa, con la relativa documentazione richiesta dal bando, dovranno essere presentate nei giorni 17-18-19 novembre dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso il Servizio Politiche del Lavoro – via Cardinal Fietta 3 Ivrea – primo piano. La Città di Ivrea, successivamente alla chiusura dei termini per le adesioni e previo accertamento delle dichiarazioni rese dai richiedenti, predisporrà una graduatoria in base all’indicatore ISEE. In caso di parità di ISEE sarà data priorità al richiedente con nucleo famigliare più numeroso e, in seguito, a quello avente l’età anagrafica maggiore. I primi dieci candidati saranno convocati per un colloquio conoscitivo/attitudinale che valuterà l’idoneità per l’inserimento nelle attività previste nel progetto. Per ulteriori informazioni sul bando e per la relativa modulistica è possibile rivolgersi allo Sportello delle Opportunità, sito all’interno del Centro per l’Impiego di Ivrea, Corso Vercelli 138, nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; contattare il Servizio Politiche per il Lavoro della Città di Ivrea (0125/4101 - ufficiolavoro@comune.ivrea.to.it) oppure consultare il sito della Città di Ivrea, www.comune.ivrea.to.it
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.