AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2014 - 09:34
Il 13 ottobre 2013, lasciava tragicamente i suoi cari Renata Bigio, una donna straordinaria che ha fatto della sua vita una missione a favore delle persone disagiate e meno fortunate. Si occupava di ritirare, nella sua casa di Lessolo, vestiti e accessori usati; li lavava, li rammendava e li distribuiva diventando, dopo tanti anni, un vero e proprio punto di riferimento per molte persone in difficoltà.
Da quel tragico giorno, il marito e i figli non hanno mai smesso di pensare a come utilizzare quello che gli era stato tramandato, questa esperienza di grande generosità ed altruismo; quindi, organizzandosi con alcuni amici, ed in collaborazione con la Caritas, hanno fondato “La Perla Blu” un associazione di volontariato nata con lo scopo di ritirare abiti usati ancora in buono stato e distribuirli a chi ne farà richiesta, in un locale offerto in uso gratuito da Don Angelo Mustica. L’aiuto alle persone disagiate non si limiterà solo al vestiario, obiettivo dell’ Associazione è distribuire delle “borse spesa”. Sono sempre più numerose infatti, le richieste di aiuto per generi alimentari così come non escludono di poter ampliare l’attività umanitaria, anche se non immediatamente, con la distribuzione di qualche pasto caldo.
Per un problema di igiene, i volontari chiedono gentilmente di portare solo ed esclusivamente abiti puliti e in uno stato d’uso che ne consenta il riutilizzo.
L’ Associazione, ha iniziato ad operare dal 29 ottobre nel locale situato sopra il Centro Anziani a Lessolo, in via Vittorio Veneto 29. La raccolta e la distribuzione avverrà ogni mercoledì dalle 15. alle 18. E’ prevista inoltre, per l’inizio dell’anno una cena povera benefica, per sostenere questa attività. Info: 333 5987821
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.