Cerca

STRAMBINO. I 50 anni della corale parrocchiale a voci miste. Alle origini solo uomini

STRAMBINO. I 50 anni della corale parrocchiale a voci miste. Alle origini solo uomini

Ricorrono i 50 anni dalla del Coro Parrocchiale a voci miste. La formazione, infatti, nata nei primi anni '40, era all'inizio esclusivamente maschile: i cosiddetti Cantori animavano la liturgia ogni domenica. Solamente in un secondo momento si aggiunsero le voci femminili, integrando il gruppo di Cantori virili nelle solennità più importanti dell’anno. Nel 1963 che la formazione si completò integralmente: il grandioso concerto in occasione del 28o Congresso Eucaristico Diocesano del 1964 segnò il punto di partenza a quattro voci miste della Corale Parrocchiale Strambinese.

"Il gruppo – sottolinea il direttore Marco Cosentino - nasce e continua ad essere impegnato per l’animazione della liturgia domenicale, la natura e la funzione del coro è rimasta inalterata dalla sua fondazione ad oggi". Durante questi settanta anni di attività si sono susseguiti valenti organisti: il Cav. Torreano, il Maestro Bertone ed il Maestro Andreo. Attualmente il Prof. Mario Perono accompagna la Corale durante le solennità.

"L’ingesso della musicista Anna – sottolinea Cosentino -, tre anni fa, ha segnato un momento importante. Ricordiamo anche l’operato costante ed appassionato dei maestri che si sono succeduti alla direzione: Lino Vesco, Paolo Regis, e don Alberto Carlevato".

Nel 2002 don Giuseppe Dematteis ha nominato Marco Cosentino direttore. Oggi la Corale vanta tra i suoi componenti alcuni membri che hanno vissuto l’esperienza fondante del 1964 e giovani che si sono accostati al canto come diletto e servizio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori