Cerca

IVREA. Presentato il progetto Young Up

IVREA. Presentato il progetto Young Up

Si chiama Young Up ed è un nuovo progetto, nato da un partenariato tra realtà canavesane, per promuovere l'autonomia sociale e lavorativa dei giovani del territorio, a rischio di esclusione sociale. Il progetto ha ottenuto il finanziamento della Compagnia di San Paolo, tramite la partecipazione ad apposito bando.

Ha la durata di un anno (fino al settembre 2015) e prende le mosse dalla sperimentazione avvenuta con il Progetto europeo “Yes Me”, l’innovativo percorso di formazione che ha aiutato venti giovani del Canavese a migliorare la propria competitività sul mercato del lavoro, frequentando anche stage ICT (nuove tecnologie, blog, social network) e un laboratorio teatrale.

Young-Up si rivolge a 40 dei 170 giovani in carico ai Consorzi dei servizi sociali, con età compresa tra i 16 e i 24 anni, attualmente inoccupati o disoccupati che hanno abbandonato i percorsi formativi.

Sono coinvolti come partner di progetto il Consorzio Copernico (ente capofila), i Consorzi socio assistenziali di Ivrea, Caluso e Cuorgnè, la Città di Ivrea, la Fondazione Ruffini, il Consorzio Il Nodo, Confcooperative Torino e il Coordinamento Centri per l'impiego della Provincia di Torino.

Le attività previste spaziano dal teatro sociale alla comunicazione web, da laboratori di cura del sè e costruzione del curriculum vitae a percorsi di riattivazione scolastica o occupazione.

Il progetto è stato presentato martedì mattina presso la Sala Dorata del Comune di Ivrea, alla presenza dell’assessore al lavoro e alla Formazione professionale della Provincia di Torino Carlo Chiama e del Vicesindaco della Città Enrico Capirone con l'intervento della Presidente della cooperativa capofila Copernico Cristina Arrò, la Presidente di In.Re.Te. Ellade Peller.

“Il progetto Young-Up - spiega l’assessore Chiama - s’inquadra perfettamente nell'ambito delle azioni di politiche attive che il Centro per l'Impiego di Ivrea sta attuando da tempo con l’obiettivo di favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro”.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori