AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Novembre 2014 - 15:25
Si chiama Young Up e vuole promuovere l'autonomia sociale e lavorativa dei giovani del Canavese a rischio di esclusione sociale. E' un progetto finanziato dalla Compagnia di San Paolo, ha la durata di un anno e prende le mosse dalla sperimentazione avvenuta con il Progetto europeo “Yes Me”, l’innovativo percorso di formazione che ha aiutato venti giovani del Canavese a migliorare la propria competitività sul mercato del lavoro, frequentando anche stage ICT (nuove tecnologie, blog, social network) e un laboratorio teatrale. Young up è stato presentato questa mattina nella Sala del Consiglio comunale di Ivrea, alla presenza del sindaco di Ivrea e dell’assessore al lavoro e alla Formazione professionale della Provincia di Torino Carlo Chiama.
Young-Up si rivolge a 40 dei 170 giovani in carico ai Consorzi dei servizi sociali, con età compresa tra i 16 e i 24 anni, attualmente inoccupati o disoccupati che hanno abbandonato i percorsi formativi.
Sono coinvolti come partner di progetto il Consorzio Copernico (ente capofila), i Consorzi socio assistenziali di Ivrea, Caluso e Cuorgnè, la Città di Ivrea, la Fondazione Ruffini, il Consorzio Il Nodo, Confcooperative Torino e il Coordinamento Centri per l'impiego della Provincia di Torino.
“Il progetto Young-Up” ha spiegato l’assessore Chiama “s’inquadra perfettamente nell'ambito delle azioni di politiche attive che il Centro per l'Impiego di Ivrea sta attuando da tempo con l’obiettivo di favorire l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.