Cerca

IVREA. Si presentano i risultati del progetto Ri-Uscire

IVREA. Si presentano i risultati del progetto Ri-Uscire

ivrea palazzo municipale

Con un importante convegno dal titolo “Tutti per uno, un metodo per tutti (Orientarsi nella scuola tra i disturbi per l’apprendimento e la dislessia)” si conclude sabato 8 novembre, presso le Officine H di via Montenavale, il progetto Ri-Uscire realizzato dalla Fondazione Ruffini con il finanziamento della Fondazione San Paolo e della sezione eporediese di Inner Wheel. Occasione di incontro e confronto per insegnanti, genitori e ragazzi.

I lavori avranno inizio alle 9 con la registrazione dei partecipanti, poi si partirà subito con la prima relazione della psicologa Annalisa Visintin, responsabile del progetto. Dalle 11,30 il convegno si articolerà in due sezioni, una dedicata a docenti e genitori e una rivolta ai ragazzi che avranno la possibilità di partecipare ad un laboratorio pratico (verranno formati due gruppi di 30 studenti ciascuno). Nella sezione dedicata agli adulti è previsto l'intervento di Alessandra Luci, logopedista e psicoterapeuta, esperta di problemi di disturbi specifici di apprendimento. Alle 14 è prevista una tavola rotonda condotta da Alessandra Luci sul tema “Costruire una didattica realmente inclusiva, condivisa e utile per tutto il gruppo classe: consigli per l’uso. Le esperienze a confronto”.

Sarà l’occasione per discutere i risultati del progetto Ri-Uscire che negli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014 ha coinvolto circa 250 alunni di 12 diverse classi degli istituti comprensivi di Ivrea e Pavone con lo scopo di aumentare l'autostima dei minori, di ipotizzare strategie di relazione con i compagni di insegnare nuove e più efficaci tecniche di apprendimento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori