Cerca

ROMANO. ANTENNE, FERRERO: "RIUTILIZZEREMO GLI INTROITI PER AZIONI DI CONTROLLO E SALVAGUARDIA"

ROMANO. ANTENNE, FERRERO: "RIUTILIZZEREMO GLI INTROITI PER AZIONI DI CONTROLLO E SALVAGUARDIA"

Oscar Ferrero

Il Comune organizza un incontro pubblico, mercoledì 5 novembre alle 21 al salone del Mulino di Cascine, per presentare il Piano di minimizzazione all'installazione delle antenne sul territorio, redatto dala società Polab di Novacchio, in provincia di Pisa.

Il piano, già approvato dal Consiglio Comunale il 10 settembre scorso, è stato stilato in seguito ad incontri pubblici che si svolti nei mesi scorsi con il Comitato locale, ritenuto un valido strumento preventivo per evitare l'affollamento di antenne sul territorio.

"E' stata fatta un'indagine di mercato – sottolinea il Sindaco Oscar Ferrero – per individuare la ditta che redigesse il piano, con l'intento di limitare l'impatto elettromagnetico e nel contempo dare risposte alle esigenze di copertura dei gestori. Inoltre, favorendo l'installazione su aree di prorpietà comunale (e non su terreni privati), potremo riutilizzare gli introiti per finanziare azioni di controllo e di salvaguardia del territorio".

I piani di localizzazione, secondo la legge 36 del 2001, sono dinamici: partendo dalla rilevazione attuale, realizzano una mappatura, mq per mq, per capire quali siano le zone idonee per la collocazione di una nuova antenna (ad esempio fuori dal centro abitato) e quali le aree sensibili (ad esempio vicino alle scuola, nel centro storico); quindi, installato un nuovo impianto e cambiando i valori, la mappatura viene rieseguita.

Inoltre, nell'ottica di sensibilizzazione i giovani ad uso più moderato delle tecnologie, nella mattinata di giovedì 6 novembre, si terrà presso la scuola media di Strambino un incontro formativo con gli alunni relativo al corretto utilizzo dei telefoni cellulari e sui rischi delle onde.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori