Cerca

NOMAGLIO. Si reaustarano i piloni votivi nel paese che diede i natali al pittore del Santo Graal

NOMAGLIO. Si reaustarano i piloni votivi nel paese che diede i natali al pittore del Santo Graal

Il Pilone di Caraver a Torre Canavese del pittore di Nomaglio Pietro Peller, raffigurante il Santo Graal

Tra leggenda e fede, numerosi sono i piloni votivi sparpagliati lungo il considdetto "sentiero dei Salmi", nel territorio di Nomaglio, paese che del resto diede i natali all'artista medievale Pietro Peller, conosciuto per le opere realizzate un po' in tutto il Canavese, e per essere autore, tra l'altro, del pilone votivo di Caraver, a Torre Canavese, raffigurante una deposizione di Cristo con San Giovanni che reggeva una coppa tra le mani, da cui emerge il mistero del Santo Graal che ha appassionato curiosi e ricercatori...

I piloni necessiterebbero però, oggi, di una manutenzione, che finora non è stata realizzata occorrendo preziose risorse di cui il Comune non dispone. Di recente è arrivata la buona notizia: Nomaglio è stato ammesso al finanziamento del Gal (Gruppo di Azione Locale) Valli del Canavese, utilizzando le risorse finanziarie rese disponibili in applicazione del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013, approvato dalla Regione Piemonte.

La Giunta ha partecipato al bando con il progetto, già approvato in via definitiva esecutiva, delle opere di "restauro conservativo di otto piloni votivi con affreschi devozionali nel percorso del Sentiero dei Salmi", redatto dall’Ingegnere Giuseppe Manzone, con studio tecnico professionale a Torino, incaricato già nel luglio del 2013. Nomaglio ha ottenuto un finanziamento di poco più di trentamila euro, su un costo complessivo di 52.743 euro. I restanti 22mila euro verrebbero coperti tramite fondi Bim e fondi comunali.

Lo studio, redatto dall'ingegnere, comprende piano di manutenzione, scheda di rilevamento e dello stato di conservazione, elaborati grafici e documentazione fotografica, relazione paesaggistica, cronoprogramma dei lavori, oltre al computo metrico e al quadro economico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori