Cerca

STRAMBINO. Celebrati i 250 anni della Chiesa "a forma di rana"

STRAMBINO. Celebrati i 250 anni della Chiesa "a forma di rana"

Celebrati i 250 anni della Chiesa Parrocchiale dei Santi Michele e Solutore, meglio conosciuta come la "chiesa a forma di rana", per la sua particolarissima pianta (caratteristica unica), dal nome del suo Architetto Carlo Adrea Rana (1715-1804). I festeggiamenti si sono tenuti nel fine settimana, organizzati dalla Parrocchia con la collaborazione del Comune, dell'Associazione Mythos, di Vettore Arte e con la Curia Diocesana di Ivrea.

Strambino coro parrocchialeAl centro del programma l'apertura di una mostra dedicata proprio all'Architetto Rana e alla storia dell'edificio religioso, la cui prima pietra venne posata nel 1715, con pannelli esplicativi delle vicende progettuali e costruttive, riproduzioni facsimile di una serie selezionata di disegni dell'architetto conservati nell’archivio parrocchiale, ed alcune tavole ricostruttive del cantiere, realizzate nel 2011 da Francesco Corni.

Inoltre è stato possibile visitare la sacrestia e la cappella sopraelevata del Santissimo Rosario, ed alcune pregevoli opere degli artisti della cerchia del primo pittore di corte Claudio Francesco Beaumont (1694-1766): le tele dei pittori Giovanni Domenico Molinari e Vittorio Amedeo Rapous, una serie di bassorilievi dello scultore Giovanni Battista Bernero e alcune statue lignee di Stefano Maria Clemente.

Per l'occasione venerdì 24 ottobre la Chiesa ha ospitato un concerto del Coro polifonico di Ivrea diretto al Maestro Santo Solutore, accompagnato dal Coro della Parrocchia diretto da Marco Cosentino, alla presenza di Don Silvio Faga. Domenica 26 ottobre anche visite guidate. E' prevista, entro la fine del 2014, la pubblicazione di un numero unico del Bollettino Parrocchiale di Strambino, in cui si ripercorrerà, cronologicamente ed artisticamente, il tragitto che ha portato alla costruzione e realizzazione dell’edificio progettato da Rana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori