AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Ottobre 2014 - 18:54
Poco meno di 800 alunni delle scuole primarie del Canavese parteciperanno il prossimo venerdì 31 ottobre alla “Giornata della lettura” promossa dalla Associazione Gessetti Colorati nell’ambito di una più ampia iniziativa del Ministero dei Beni Culturali prevista per i giorni 29, 30 e 31 ottobre.
Nelle 40 classi del Canavese che hanno aderito alla proposta i docenti leggeranno uno o più articoli della Costituzione della Repubblica Italiana e i commenti scritti a suo tempo dai bambini che frequentavano i laboratori didattici di Mario Lodi presso la Casa delle Arti e del Gioco di Drizzona (Cremona).
Per consentire la realizzazione dell’attivià a tutte le classi che hanno aderito l’Associazione ha fatto omaggio di una copia del libro “La Costituzione, la legge degli Italiani riscritta per i bambini”. Il volume riporta non solo il testo della Costituzione ma anche una serie di riflessioni scritte dai bambini oltre che materiali di approfondimento realizzati da Mario Lodi e dai suoi collaboratori. I materiali prodotti dalle classi aderenti verranno pubblicati nel sito www.gessetticolorati.it ; i più interessanti verranno premiati con libri e materiali didattici.
All’iniziativa aderiscono classi delle scuole di Banchette, Borgofranco, Busano, Caluso, Colleretto Castelnuovo, Carema, Ivrea (Fiorana, Massimo D’Azeglio e Torre Balfredo), Pavone, Piverone, Quincinetto, Strambino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.