AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2014 - 12:00
Passa il tempo ma i dolci di Roletti non tramontano mai. Il nome, conosciutissimo in tutto il Canavese e non solo, è una garanzia di qualità. L'abilità artigiana si tramanda da generazioni e affonda le radici nel 1896, quando la pasticceria venne aperta dal bisnonno Giuseppe in via Carlo Alberto, per passare al nonno Luigi, al papà Giuseppe e quindi a Pierluigi, che ne è il titolare tutt'oggi, con un rigore nella scelta e nella lavorazione delle materie prime che è valsa, anche per il biennio 2015-2016, il titolo di "Maestro del Gusto".
"Fa sempre piacere ricevere questi riconoscimenti che sono garanzia di qualità – commenta Pierluigi – in quanto bisogna seguire delle norme piuttosto scrupolose, siamo controllati da laboratorio chimico della Camera di Commercio e da Slow Food". Per i Roletti significa seguire la strada maestra che caratterizza l'attività pasticcera dalle origini, nel rispetto delle tradizioni, del buon gusto, del vivere in modo genuino. "Abbiamo mantenuto intatti i nostri valori, e del resto, se fossimo andati dietro a mode facili o a economie non saremmo ancora qui, oggi, a presentare i nostri prodotti" spiega Roletti.
Oggi come allora la gente continua a confermare l'alto apprezzamento per la pasticceria tipica del Piemonte e torinese, con specifici accenti del territorio canavesano. I Biscotti della Duchessa sono sempre i più richiesti, friabili ed eterei dolci al cacao prodotti secondo la segreta ricetta del fondatore Pinot Rolet, ottimi con le bevande a base di caffè. Golosissime le caramelle preparate e incartate a mano, nei cinque gusti delicati ribes, limone, lampone, mandarino, zabaglione e menta, nel rigoroso rispetto della ricetta di inizio secolo, consistente in un lungo rituale culminante nella formatura del foglio di zucchero con un antico torchio. Ed ora, con l'arrivo dell'autunno, comincia la produzione dei panettoni, arricchiti di marron glacé, mentre da metà novembre saranno pronti i panettoni tradizionali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.