AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Ottobre 2014 - 15:04
festival della scienza
Lo spazio ha fatto centro. Si è chiusa con un bilancio positivo la seconda edizione del Festival dell'Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese. Ben 30 mila le presenze agli oltre 50 appuntamenti. Ed ora si guarda già all'edizione 2015, che sarà dedicata, nell'Anno Internazionale della Luce, proprio a questo tema. L'Istituto Nazionale di Astrofisica ha già deciso di proseguire la collaborazione con il Festival, che ha ricevuto il bollino ufficiale riservato a tutte le manifestazioni più prestigiose dedicate alla Luce.
Per l'edizione appena conclusa il boom di presenze soprattutto nel fine settimana, quando 15 mila persone hanno affollato la biblioteca Archimede, svuotata dei suoi ospiti consueti, i libri, per lasciare spazio a 20 scuole superiori dell'area metropolitana di Torino.
Ciascuna con il proprio stand, le scuole hanno presentato progetti, idee e invenzioni. Grande entusiasmo anche per i laboratori del mattino, dal viaggio virtuale nello spazio, grazie al planetario gonfiabile, alla scoperta del cibo degli astronauti o dei segreti della matematica: quasi 5 mila gli studenti, dalla materna alle superiori, che si sono avvicendati al Festival. Un "festival di alto livello" secondo Elena Piastra, vicesindaco con delega alla cultura, che si augura per il 2015 un appuntamento "ancora più bello".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.