Un uomo? Una donna? Una persona bisognosa? Di Altessano, Venaria o della vicina Torino? O una persona di passaggio che, per svariati motivi, si è fermata in quella tabaccheria e la Dea Bendata ha deciso di baciarlo nel modo migliore? Sono solamente alcune delle domande che da giorni si stanno ponendo i cittadini della frazione di Altessano a Venaria. Perchè qualche giorno fa, nella vetrina tabaccheria gestita da Claudio Macario e Maria Grazia La Braca, è apparsa una locandina dei Monopoli di Stato in cui si annuncia che nell’esercizio commerciale di piazza Costituente 5 qualcuno in questi mesi ha vinto la bellezza di 500mila euro con un “Gratta e Vinci” della serie “Viva l’Estate!”, il tutto con la modica spesa di 5 euro. Per chi non conoscesse questa tipologia di “Gratta e Vinci”, il biglietto ha due aree di gioco: nella prima si devono scoprire i “Numeri vincenti” celati dall’immagine di quattro windsurf e il numero “Bonus” celato dall’immagine di una canoa. Si devono poi scoprire “I Tuoi numeri” celati dall’immagine di 9 ombrelloni contraddistinti dalla scritta “Premio”. Se si trova una o più volte uno o più “Numeri Vincenti” ne “I Tuoi numeri” si vince il premio o la somma dei premi corrispondenti. Se ne “I Tuoi numeri” si trova il numero “Bonus” si raddoppia il premio corrispondente. Nella seconda area di gioco si devono scoprire i simboli celati sotto i “Simboli vincenti” ed “I tuoi simboli”: se si trova una o più volte uno o più “Simboli vincenti” ne “I tuoi simboli” si vince il premio o la somma dei premi corrispondenti. “Questa persona ha avuto molta fortuna - spiegano Macario e La Braca - perché i premi da mezzo milione di euro in palio sono 4 per ciascun lotto di biglietti, ovvero quattro ogni 26,4 milioni di tagliandi. Siamo contenti per lui, sperando sia una persona che ne avesse veramente bisogno e possa aver esaudito alcuni dei suoi più importanti desideri, come pagarsi un mutuo o comprarsi una casa per sé o per i propri figli”. Al momento, però, l’unica certezza è che “ha già incassato la somma. Questo perché abbiamo ricevuto la locandina. Da un pò di tempo a questa parte, anche per motivi di privacy, ci avvertono della vincita solo ad incasso avvenuto, in modo tale che non possiamo in alcun modo avere dati per risalire al fortunato vincitore”. La ricevitoria in questione non è nuova a vincite importanti, anche con Lotto e SuperEnalotto. Ma con questo stesso “Gratta e Vinci” nel luglio scorso erano stati vinti 10mila euro grazie ai “Simboli Vincenti”. In nessuna delle due circostanze, almeno per il momento, in tabaccheria è arrivato un messaggio di ringraziamento nè un “premio” per la preziosa vincita: “L’importante è che queste persone siano felici. Magari stanno ancora festeggiando e tra qualche settimana ci invieranno una mail o troveremo una lettera di ringraziamenti sotto la saracinesca del negozio. Ma sono davvero dei dettagli”. Gli stessi titolari, però, confidano come in molti, prima di entrare, guardano la vetrina e “si arrabbiano o sorridono. Si percepisce la bonaria invidia per non essere stati loro ad essere baciati dalla Dea Bendata. Se potrebbe essere un nostro assiduo cliente? Non lo sappiamo e probabilmente non lo sapremo mai. Ma anche fosse, rimarrebbe un segreto che non riveleremmo a nessuno, neanche sotto tortura”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.