AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2014 - 23:28
Bullismo
"Questo non è bullismo". Lo dice e lo ribadisce Anna Piovano, preside della scuola media Arduino dove l'altra settimana un ragazzo di terza media ha stretto le mani intorno al collo di un primino. "Non ci sono assolutamente – tiene a sottolineare Piovano – le condizioni per cui si possa parlare di bullismo. Nella letteratura se ne può parlare quando dei ragazzi si coalizzano in gruppo contro un soggetto più debole e infieriscono verso questa vittima. In questo caso, invece, il piccolo ha provocato ed il grande ha reagito. Non ci sono proprio atti di bullismo, ma un caso isolato di due soggetti che sono entrati in conflitto". Una provocazione non giustifica in ogni caso un'aggressione e, di fronte alla segnalazione arrivata a scuola, da parte della mamma del ragazzino aggredito, la dirigenza si è subito attivata.
"Ho fatto una ricostruzione dei fatti – conferma Piovano -, abbiamo parlato con i ragazzi, con le famiglie e abbiamo ribadito che fuori dall'orario scolastico sono responsabili i genitori. Fisicamente non c'ero, per cui non posso avvallorare tesi di un soggetto o dell'altro, toccherà alla mamma del ragazzo più piccolo vedere se sporgere denuncia o meno. Noi – prosegue - lanceremo ulteriori messaggi educativi anche se, come scuola secondaria, svolgiamo già diversi interventi per sensibilizzare i giovani al rispetto della persona e della dignità umana. Le insegnanti di lettere, in particolare, si fanno carico di approfondire il discorso sulla tolleranza, sulla disponibilità all'ascolto. Chiaramente i ragazzi sono purtroppo circondati da mondo che spesso incita alla violenza ed alcuni sono più sensbili di altri. La scuola fa la sua parte ma non le si può attribuire tutto il peso della crescita e dell'educazione dei giovani. E importante che anche le famiglie ed il contesto sociale facciano il loro. Deve esistere una corrresponsabilità educativa"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.