AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Giugno 2014 - 09:26
L'ex cava di frazione Campore
Sembra essere stata definitavamente scritta la parola fine sulla riapertura della cava di ghiaia in frazione Campore. La Scaviter Morletto, l'azienda di Rivarolo, proprietaria del sito ci aveva riprovato a luglio quando, nel silenzio più totale, aveva ripresentato in Provincia un nuovo progetto chiedendo una concessione di 10 anni e modificando la viabilità di accesso con un nuovo tracciato. Nel nuovo progetto l'azienda avrebbe potuto aggirare l'ostacolo dei camion in transito a Campore (già evidenziato come uno dei problemi più gravi) tentando di ottenere dalla Provincia il via libera alla realizzazione di un guado sul torrente Orco. Col beneplacido, ovviamente, del Comune di Pont. “Per noi la cava resta un argomento chiuso - ha commentato l’assessore del Comune di Cuorgnè Sergio Orso - la nostra posizione non è mutata rispetto a un anno fa: per noi la cava non si deve riaprire”. La posizione dell’amministrazione è stata ribadita, qualche mese fa, durante una conferenza a cui avevano preso anche il vice sindaco Sergio Colombatto, l’assessore Sergio Orso, i rappresentanti del Comitato Per Campore nato nel 2009 proprio per difendere la frazione, i funzionari dell’ufficio tecnico della Provincia e i legali rappresentanti della Scaviter.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.