AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Maggio 2014 - 11:29
Il circolo di Sinistra Ecologia e Libertà “Alto Canavese”, riunitosi in congresso straordinario a seguito dell’uscita del precedente coordinatore Iorio, ha eletto all’unanimità come nuovo segretario Riccardo Milani, valperghese di 19 anni il quale, nonostante la giovane età, rivestiva da tempo un ruolo di primo piano all’interno degli organi dirigenti del circolo.
L’assemblea ha redatto ed approvato all’unanimità un documento politico nel quale vengono affrontate le principali tematiche del dibattito nazionale: le riforme istituzionali, "rispetto alle quali si esprime preoccupazione per il restringimento degli spazi democratici, laddove il Senato e le province non vengono “aboliti” ma sostituiti da assemblee non elettive"; la legge elettorale, "peggiorativa del porcellum e cucita su misura per le esigenze elettorali di Pd e FI"; il finanziamento pubblico ai partiti, "che andrebbe severamente regolamentato e ridotto nel suo ammontare ma che rimane un fondamentale strumento della democrazia, per non lasciare la politica in mano ai milionari come Berlusconi e Grillo"; il lavoro, "laddove il decreto Poletti, anziché cercare di incidere sul fenomeno delle false partite Iva e di sfoltire la giungla di contratti, aumenta gli spazi di precarietà, mentre sempre più urgente sarebbe una riforma degli ammortizzatori sociali (introducendo un reddito di cittadinanza non inferiore ai 1000 euro al mese in luogo dello strumento della cig) e delle agenzie interinali, le quali dovrebbero versare solidalmente i contributi con le imprese"; l’economia, "con la necessità di rilanciare la crescita con politiche della domanda che rompano con le logiche dell’austerità, e che sarebbe possibile far partire anche all’interno dei parametri europei se rinunciassimo ad investimenti faraonici quanto inutili quali la Tav e gli F35 ed infine l’Europa, "con la necessità di riformare le sue istituzioni al fine di renderle più democratiche secondo il principio della separazione dei poteri e l’urgenza di far si che la Bce possa agire come prestatore di ultima istanza in modo da ridurre il costo del debito pubblico".
Il circolo si appresta così ad affrontare le prossime scadenze elettorali, in particolare le elezioni europee in sostegno all’Altra Europa con Tsipras e le regionali all’interno della coalizione che sostiene Sergio Chiamparino e di cui Sel fa parte.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.