AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Novembre 2021 - 15:01
Municipio Cuorgnè
La F.lli Paonessa aveva già affidato in subappalto (cosa consentita dalle clausole del contratto) una parte minima dei lavori: 1.500 euro +IVA per l’allestimento del cantiere e le operazioni in copertura. Ad effettuarli era stata chiamata la ECOS S.r.l. di Favria. Ben più consistenti le opere affidate successivamente, sempre alla ECOS S.r.l. e per le quali è stato necessario richiedere l’autorizzazione del Responsabile del Settore Opere Pubbliche: la richiesta era stata avanzata il 28 ottobre scorso ed il via libera è arrivato con delibera del 5 novembre. Si tratta dei lavori riguardanti il ripassamento del manto di copertura, la lattoneria ed il ripristino dell’impermeabilizzazione per un importo di 30.000 + IVA. Il tetto del palazzo comunale versava negli ultimi tempi in pessime condizioni, com’era stato fatto rilevare più volte dall’allora capogruppo di minoranza Giancarlo Vacca Cavalot. Le infiltrazioni d’acqua erano ben visibili anche dalla sala consiliare mentre dalla torre angolare all’angolo tra Piazza Morgando e Via Milite Ignoto erano addirittura caduti dei calcinacci sulla strada, fortunatamente senza danni per le persone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.