AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Agosto 2018 - 12:07
Municipio Cuorgnè
E’ stata approvata dal consiglio comunale di Cuorgnè la nomina del nuovo revisore dei conti per il periodo dal 12 settembre 2018 all’11 settembre 2021. Si tratta della ragioniera E’ stata approvata dal consiglio comunale di Cuorgnè la nomina del nuovo revisore dei conti per il periodo dal 12 settembre 2018 all’11 settembre 2021. Si tratta della ragioniera Fiorella Vaschetti dello Studio Nocera- Vaschetti-Clozza di Torino, terza in graduatoria fra i nominativi estratti dalla prefettura in base alla farraginosa proceduta introdotta da un decreto del 2011. La norma prevede che i revisori vengano estratti a sorte in numero di tre e che ne venga data comunicazione al Comune interessato, il quale provvede a prendere contatto con il primo estratto; in caso di rifiuto si chiederà la disponibilità del secondo e poi del terzo.
Spesso accade che i sorteggiati, per motivi di varia natura, rinuncino all’incarico. Anche in questo caso è avvenuto: il primo estratto ha detto di no per aver già ricoperto questo ruolo nel periodo 2009-2015, con conseguente impossibilità di essere riconfermato; il secondo per motivi personali; la terza infine ha accettato.
Il compenso stabilito è di 6.490 euro oltre a contributi previdenziali ed IVA, così suddivisi: Euro 1.973,67 netti per i restanti mesi del 2018; euro 6.490 netti nel 2019 e 2020; 4.516,33 nel 2021.
Il voto del consiglio – che di fatto si limita a ratificare la nomina – è stato unanime. Il capogruppo di minoranza Vacca Cavalot ha infatti dichiarato: “Trattandosi di un sorteggio, non ho nulla da ridire”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.