AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Agosto 2018 - 12:02
Anche il Comune di Cuorgnè, come tanti altri, si ritrova a dover fare i conti con il pasticcio combinato dalla CONSIP nel conferire gli appalti per i buoni-pasto. Così ha dovuto inserire tra le Variazioni di Bilancio portate in consiglio lo scorso 23 luglio un esborso supplementare di 6.000 euro per sopperire al mancato acquisto dei ticket della “Qui! Group S.p.A.” La vicesindaco ed assessore al Bilancio Laura Febraro ha spiegato come la società in questione, con sede a Genova, si fosse aggiudicata l’appalto per la fornitura dei buoni “soprattutto agli enti locali ed ai ministeri”. Nelle scorse settimane si era vista sciogliere le convenzioni riguardanti Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria e Lazio a cause delle pesanti inadempienze contrattuali: in sostanza non pagava i debiti con gli esercizi commerciali che, di conseguenza, avevano smesso di accettare i buoni, penalizzando i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni. “Per non mettere in difficoltà il nostro personale – ha precisato l’ assessore – abbiamo deciso di acquistarli da altri fornitori, per una spesa preventivata in 6.000 euro. Questi soldi verranno poi recuperati compensandoli con la mancata spesa per i buoni della “Qui! Group”.
Sulla questione il capogruppo di opposizione Vacca Cavalot ha commentato: “Quello che è successo conferma che avevamo avuto ragione nell’essere critici verso un appalto nazionale affidato alla CONSIP. Il Comune non ne può nulla ma sembra proprio che la CONSIP abbia dato la concessione senza avere in mano delle garanzie”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.