AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2018 - 15:12
"La grande colomba della pace abbraccia le bandiere dei popoli e delle nazioni del mondo che sventolano tra i rami di un albero che emerge dalla terra. Tra i movimenti di una civiltà in continua evoluzione verso il futuro senza guerre. La trama grafica, il calibrato colore e l’armonia compositiva esprimono il segno di una generazione tra cultura e tecnologia avanzata”.
Questa è la motivazione espressa dalla giuria della selezione distrettuale del concorso “Un poster per la pace” 2017-2018 che ha individuato all’unanimità il vincitore nel bellissimo ed espressivo disegno di Simone Focà da Cuorgnè, alunno della terza media della scuola media G. Cena, diretta dal Professor Federico Morgando. L’allievo dell’insegnante di educazione artistica Grazia Oddonetto è risultato il vincitore del primo premio.
La prestigiosa giuria, presieduta dall’artista Guglielmo Meltzeid, era composta da Angelo Mistrangelo (giornalista e critico d’arte), Francesco Preverino (artista e professore), Francesco Preti (Governatore del Distretto 108 - Ia1) e non ha avuto dubbi. Dopo l’attenta visione di tutti gli elaborati, il migliore era senza dubbio quello di Simone.
Giustamente applaudito e festeggiato durante la festosa premiazione avvenuta nel Teatro della Concordia, gremito per l’occasione. Ha presentato la manifestazione Lucia Luciani, componente il comitato distrettuale “Un Poster per la Pace” e socia del Lions Club Alto Canavese.
Giornata trionfale per il Lions Club Alto Canavese, che oltre a figurare quale sponsor della manifestazione per aver fornito i libri pubblicati dall’associazione pontese ‘L Peilacan, presieduta da Michele Nastro, che sono stati dati in premio ai ragazzi, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento dal comitato distrettuale, per il numero di scuole coinvolte nel concorso (ben sette) e per la tradizionale partecipazione al service.
Sul palco il Presidente del Lions Club Alto Nastro ritira la targa e accompagna Simone Focà, che si aggiudica una borsa di studio di 500 euro.
Premiati anche i ragazzi primi classificati in ciascuna scuola media. Fra questi Sofia Gaddò della scuola media Arnulfi di Valperga ha ritirato il premio contenente, oltre al libro e alcuni gadget, anche la maglietta che riproduce il suo bel disegno.
Nel corso della manifestazione sono stati premiati 215 disegni di cui 129 di ragazzi diversamente abili, coinvolti da 54 lions club appartenenti al distretto 108Ia1.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.