AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Ottobre 2017 - 10:20
E’ stato firmato martedì 26 settembre il passaggio di proprietà al Comune di Cuorgnè dell’area di 14 mila e 200 metri quadrati denominata “Arcipelago dello Sport”, realizzata in località Bandone, all’ombra dell’ex Manifattura.
A seguito del passaggio di proprietà delle aree e delle attrezzature, l’attività di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area, ad esclusione del sistema di videosorveglianza messo a disposizione della Cuorgnè Srl, sarà a carico del Comune, che ha già allo studio alcune modalità gestionali per consentire la migliore fruibilità del nuovo parco acquisito al patrimonio dell’Ente, rivolgendo anche un pensiero agli amici a quattro zampe, cui riservare uno spazio dedicato. Il progetto dell’Arcipelago dello sport risale al 2015 durante il primo mandato della giunta Pezzetto. L’assessore di riferimento era Sergio Orso, ma il nome è stato pensato e voluto solo pochi mesi fa grazie all’idea di Vanni Crisapulli. E’ stato realizzato dalla Cuorgnè srl, appunto, per un importo di spesa pari a 150 mila euro quale parziale opera compensativa alla costruzione di tre centraline idroelettriche lungo il corso del torrente Orco. L’intervento relativo all’Arcipelago dello Sport comprendeva: cessione delle aree, delle attrezzature e della proprietà al Comune di Cuorgnè; realizzazione di una recinzione tra parco pubblico ed aree private, al fine di garantire la sicurezza della accessibilità al sito; sistemazione delle superfici al fine di renderle fruibili al pubblico, con vialetti ed area a verde; posa di panchine in legno, tavoli in legno e cestini portarifiuti nelle aree del parco, al fine di rendere gradevole la fruizione al pubblico; posa di attrezzature per un percorso ginnico, per facilitare le attività di fitness da parte degli utenti; realizzazione di un sistema di videosorveglianza composto da telecamere per l’acquisizione delle immagini, collegate alla sala manovra degli impianti idroelettrici della Società Cuorgné S.r.l., al fine di garantire la sicurezza delle aree.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.