Cerca

CUORGNE. Firmato l'accordo per l'arcipelago dello Sport

CUORGNE. Firmato l'accordo per l'arcipelago dello Sport

E’ stato firmato martedì 26 settembre il passaggio di proprietà al Comune di Cuorgnè dell’area di 14 mila e 200 metri quadrati denominata “Arcipelago dello Sport”, realizzata in località Bandone, all’ombra dell’ex Manifattura.

A seguito del passaggio di proprietà delle aree e delle attrezzature, l’attività di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area, ad esclusione del sistema di videosorveglianza messo a disposizione della Cuorgnè Srl, sarà a carico del Comune, che ha già allo studio alcune modalità gestionali per consentire la migliore fruibilità del nuovo parco acquisito al patrimonio dell’Ente, rivolgendo anche un pensiero agli amici a quattro zampe, cui riservare uno spazio dedicato. Il progetto dell’Arcipelago dello sport risale al 2015 durante il primo mandato della giunta Pezzetto. L’assessore di riferimento era Sergio Orso, ma il nome è stato pensato e voluto solo pochi mesi fa grazie all’idea di Vanni Crisapulli. E’ stato realizzato dalla Cuorgnè srl, appunto, per un importo di spesa pari a 150 mila euro quale parziale opera compensativa alla costruzione di tre centraline idroelettriche lungo il corso del torrente Orco. L’intervento relativo all’Arcipelago dello Sport comprendeva: cessione delle aree, delle attrezzature e della proprietà al Comune di Cuorgnè; realizzazione di una recinzione tra parco pubblico ed aree private, al fine di garantire la sicurezza della accessibilità al sito; sistemazione delle superfici al fine di renderle fruibili al pubblico, con vialetti ed area a verde; posa di panchine in legno, tavoli in legno e cestini portarifiuti nelle aree del parco, al fine di rendere gradevole la fruizione al pubblico; posa di attrezzature per un percorso ginnico, per facilitare le attività di fitness da parte degli utenti; realizzazione di un sistema di videosorveglianza composto da telecamere per l’acquisizione delle immagini, collegate alla sala manovra degli impianti idroelettrici della Società Cuorgné S.r.l., al fine di garantire la sicurezza delle aree.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori