Cerca

CUORGNE. Smat porta l'acqua potabile a Ca Danzero

CUORGNE. Smat porta l'acqua potabile a Ca Danzero

La Smat farà arrivare l’acqua potabile a Case Danzero in località Ricauda. Dopo la denuncia arrivata anche dalle pagine del nostro giornale, la Società Metropolitana Acque Torino s’è presa l’impegno. I lavori di allacciamento alla rete idrica sono stati infatti inseriti nel piano triennale delle opere previste dall’ente. Qui una dozzina di famiglie che vivono in un paio di abitazioni costruite a 600 metri sul livello del mare, tra il verde e le rocce, raggiungibili attraverso una ripida strada, l’acqua potabile non sanno nemmeno cosa sia. A denunciare una situazione che si protrae da tempo sono Marina Danzero che vive con il compagno Giorgio Bollati, i due figli Davide ed Elena Rolando, l’anziana madre Amalia Trione, la cognata Luisella Garra con il marito Adriano Danzero (fratello di Marina). “L’acqua potabile raggiunge le abitazioni circa 100 metri sotto la nostra – racconta Marina Danzero -. Sembra incredibile ma è così. Per cucinare siamo costretti a scendere a Buasca a riempire le taniche ai pozzetti Smat. L’acqua che sgorga dai rubinetti la possiamo utilizzare solo per bagnare il giardino, per lavare i panni oppure per farci la doccia. Ma quando piove per alcuni giorni l’acqua diventa torbida e hai la sensazione di lavarti la pelle con il fango”.

Marina Danzero è stata anche la promotrice di una raccolta firme per poter aver l’acqua potabile in casa. Nel corso degli anni ha investito del problema i sindaci che si sono succeduti in Comune a partire da Placanica, per passare a Vacca Cavalot, Ghiglieri e oggi Pezzetto. Finalmente qualcosa sembra essersi sbloccato. Dopo i sopralluoghi effettuati da tecnici di Smat, è stato definito un piano di intervento, per un importo di spesa che si aggirerebbe intorno agli 80 mila euro e che prevede il posizionamento di circa 500 metri di tubazione, nonché la realizzazione di una stazione di pompaggio. Come si suol dire, meglio tardi che mai...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori