AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Settembre 2017 - 09:11
Roberto Scotti è il nuovo presidente del Centro Incontro Anziani situato a Villa Filanda in via Piave 7. L’elezione è avvenuta la scorsa settimana e con voto unanime. Il mandato di Scotti sarà affiancato dal vice presidente Raimondo Callà, dal segretario Santo Zaccaria e dai consiglieri Carlo Comberiati, Luigi Commisso, Antonino Lupica, Giuseppe Mannarino, Franco Marchi, Mario Pizzi e Luigi Sironi. Resta ancora da nominare il rappresentante del gruppo di minoranza.
La nomina di Scotti è arrivata in seguito alle dimissioni da numero uno presentate dall’attuale vice Raimondo Callà. Roberto Scotti era già all’interno del direttivo nominato a giugno. Era stato nominato dalla maggioranza di Cuorgnè in Movimento come rappresentante dell’amministrazione comunale e vanta una lunga esperienza di amministratore comunale. E’ stato assessore allo Sport durante il primo mandato di Beppe Pezzetto.
Roberto Scotti ora avrà un compito delicatissimo. Far quadrare i conti. “Abbiamo ereditato una situazione disastrosa – dice – a causa di gestioni precedenti poco chiare. Il vecchio direttivo presieduto da Roberto Garis ha consegnato i bilanci degli ultimi cinque anni, ovvero dal 2012 al 2016 e la situazione non è delle più rosee. Non quadrano i conti”.
Roberto Scotti parla anche di obiettivi da raggiungere. Quello più imminente è di recuperare i soci che si sono persi per strada. Poi si vorrebbe istituire all’interno del Centro anche uno spazio dedicato alla cultura ed uno al sociale con la presenza di una persona qualificata.
Resteranno gli intrattenimenti danzanti della domenica pomeriggio, da ottobre fino a maggio, ma si terranno nel refettorio dell’ex istituto salesiano Giusto Morgando.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.