Cerca

CUORGNE. Una sedia rossa per Arianna Rivara

Consegnata anche al Comune di Cuorgnè da parte delle “Donne della Valle Sacra” la sedia rossa di “posto occupato”. La consegna è avvenuta durante il Consiglio comunale tenutosi sabato mattina. La sedia rossa che verrà posizionata nella sala consiliare è intestata ad Arianna Rivara, la donna di 43 anni uccisa a Parma dal compagno il 27 gennaio 2017.

Il ringraziamento del sindaco Beppe Pezzetto: “Voglio ringraziare il gruppo delle “Donne della Valle Sacra” per questa importante iniziativa di sensibilizzazione su un tema così importante. Come Comune in questi anni abbiamo provato a dare il nostro contributo sviluppando diverse iniziative su questa vergognosa tematica anche partendo dalle scuole, perché siamo convinti che oltre alle indispensabili azioni repressive, solo una adeguata educazione, che parta dal rispetto, possa estirpare atteggiamenti così aberranti come la violenza sulle donne, che è fisica ma anche psicologica. Invito la Comunità a far emergere situazioni che spesso restano nascoste tra le mura domestiche, dobbiamo far sentire a queste vittime che siamo presenti e aiutarLe ad avere il coraggio e la forza di denunciare, non dobbiamo e non possiamo girare la testa dall’altra parte”. Ha voluto ribadire la vicinanza a tutte le donne vittime di violenze anche il consigliere di Cuorgnè Sabrina Mannarino: “La nostra amministrazione sta attuando da tempo politiche di sensibilizzazione della popolazione su questo tema. Abbiamo lavorato sul bando “Per un finale diverso” insieme al Rotaract Club Cuorgnè e Canavese con la preziosa collaborazione degli operatori della Comunità Fragole Celesti di Oglianico e del supporto dell’Asl TO4. Hanno aderito le scuole superiori del nostro territorio l’Istituto d’arte Faccio di Castellamonte, l’Istituto Aldo Moro e la Santissima Annunziata di Rivarolo e naturalmente l’Istituto XXV Aprile di Cuorgnè: gli studenti lavoreranno sulla creazione di un video o immagine per sensibilizzare la cittadinanza sulla violenza di genere. Le premiazioni avverranno il prossimo 18 Novembre a Cuorgnè. Siamo molto felici di accogliere il dono offerto alla Città di Cuorgnè della sedia rossa simbolo della lotta alla violenza contro le donne offerto dal gruppo Donne per la Valle Sacra. In particolare, grazie a Daniela Contini. È importante fare un lavoro di sinergia tra tutti gli attori del territorio per tentare di combattere la violenza di genere”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori