AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Settembre 2017 - 10:36
Tutto fermo. L’Arcipelago dello Sport realizzato in località Bandone, all’ombra dell’ex Manifattura, per ora è un progetto inutilizzabile. Tutta colpa della burocrazia. Mancano, infatti, le firme sull’atto di trasferimento dalla “Cuorgnè srl” al Comune. Solo allora il progetto prenderà davvero forma e i cuorgnatesi potranno utilizzare l’area composta da un percorso della salute con spalliere e vari attrezzi, oltre allo spazio dedicato ai più piccoli con uno scivolo e qualche giostrina e un’area attrezzata per il pic nic.
“La firma ci sarà – assicura l’assessore ai Lavori Pubblici Silvia Leto – E’ solo questione di alcuni giorni. Avevamo l’appuntamento con la Cuorgnè Srl prima delle ferie, ma è saltato tutto per impegni della proprietà. La data della firma è slittata dunque intorno alla seconda metà di settembre”.
Oggi l’area è inutilizzata. L’erba alta mai curata ha invaso la zona arrivando quasi a sovrastare l’attrezzatura già posizionata.
Il progetto dell’Arcipelago dello Sport nasce nel 2015 durante il primo mandato della Giunta Pezzetto. L’assessore di riferimento era Sergio Orso, ma il nome è stato pensato e voluto solo pochi mesi fa grazie all’idea di Vanni Crisapulli. L’Arcipelago è stato realizzato dalla Cuorgnè srl, appunto, per un importo di spesa pari a 150 mila euro quale parziale opera compensativa alla costruzione di tre centraline idroelettriche lungo il corso del torrente Orco. L’idea di realizzare l’area era però nata durante la campagna elettorale ed era legata alla necessità di una riqualificazione di una zona ormai abbandonata all’ingresso della città, con l’intento di renderla fruibile per attività sportive e relax.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.