La storia di Dana è valsa un premio e presto diventare un libro. Chi è Dana? Un meticcio di labrador nero di sei anni, scappata il 10 maggio dello scorso anno e miracolosamente ritrovata dopo otto mesi vissuti in montagna. E’ riuscita a sopravvivere mentre la sua famiglia, con l’aiuto di tanti volontari, non ha mai smesso di cercarla. E il 31 gennaio 2016 una guardaparco è riuscita a ritrovarla, alla Cà Bianca di Ceresole, e a riportarla a casa. Visibilmente spossata, dimagrita, Dana si è lasciata avvolgere dalle braccia umane ed è stata condotta a valle, a Noasca. Alla guardiaparco, Raffaella Miravalle, e alla giovane proprietaria, Sabrina Mannarino (che è anche consigliere comunale a Cuorgnè) sarà consegnato il Premio Internazionale Fedeltà del Cane, Lo riceveranno il 16 agosto durante la festa patronale a San Rocco di Camogli, in Liguria, all’interno del Parco naturale Regionale di Portofino. Nel corso della festa, organizzata dal 1962, vengono premiati i cani che, nel corso dell'anno, si sono distinti per le loro azioni di coraggio e fedeltà. Dal 1966 vengono consegnati i premi anche alle persone che hanno dato prova di gesti di bontà a favore dei cani. “Sono molto felice di questo premio - commenta Sabrina - non tanto per noi perché il mio premio è già stato quello di aver riportato a casa Dana, quanto il riconoscimento per tutte le persone che ci hanno aiutato a far sì che Dana ritornasse con la sua famiglia, dai volontari del canile di Caluso e Rivarolo ai volontari del CAI di Rivarolo, dai miei ex colleghi della Reale Mutua di Cuorgnè che usciti dal lavoro mi accompagnavano a Ceresole a cercare Dana, agli amici del Bar Moretti di Ceresole e a tutti gli amici che ci hanno aiutato in quei lunghi mesi. E naturalmente grazie a Raffaella Miravalle la guardaparco, senza di lei non sarebbe tornata a casa! Il premio che abbiamo vinto rappresenta la determinazione con cui bisogna inseguire i nostri obiettivi. Anche se è sempre necessario avere un pizzico di fortuna. Da questa storia sta nascendo un libro per bambini in cui verrà raccontata la storia di Dana e le sue avventure nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, spero possa essere anche un insegnamento a crederci fino in fondo e a non mollare mai i sogni che ci stanno a cuore! A volte si avverano”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.