AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Febbraio 2016 - 10:26
Il Movimento 5 Stelle Gruppo di Cuorgnè, a seguito delle notizie riguardanti la condanna per Comuni e Comunità Montane, ex soci ASA, al pagamento del debito accumulato da tale azienda anche successivamente al suo commissariamento, esprime viva preoccupazione per le ricadute che tale situazione debitoria, se resa definitiva, potrà avere per gli Enti coinvolti e, in ultima analisi, per i
Cittadini.
Su questi ultimi ricadranno infatti i tagli ai servizi che necessariamente i Comuni dovranno operare, qualora impossibilitati ad altre azioni nell’ottica di recuperare il denaro necessario all’estinzione del debito. Riteniamo inammissibile che debbano essere i Cittadini a dover subire il peso di questa situazione, dovuta in primo luogo ad un controllo poco efficace quando non esistente dei bilanci ASA da parte degli amministratori pubblici, e frutto in ogni caso di una gestione sciagurata da parte dei suoi dirigenti. Auspichiamo che i Comuni interessati agiscano con determinazione e rapidità, chiedendo l’intervento degli Enti preposti (Procura della Repubblica, Corte dei Conti, Guardia di Finanza, ecc.) per fare piena luce sulle cause della situazione debitoria dell’ASA, perché siano individuati i reali colpevoli e su di essi ci si possa rivalere, impedendo di fatto ai Cittadini di subire gli effetti negativi di un debito per il quale sono gli unici a non avere colpe.
M5S Cuorgnè
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.