AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Febbraio 2016 - 16:36
Il Gruppo cinquestelle di Cuorgnè, seguendo le indicazioni dei cittadini cuorgnatesi, ha verificato le condizioni di pericolosità, per il traffico pedonale, di via Bruno Buozzi, tra la località Pedaggio e la frazione Salto.
Tale situazione, solo parzialmente mitigata dalla recente installazione di alcuni dossi, è purtroppo nota da tempo, in relazione al traffico (autoveicoli e mezzi pesanti) e alla carenza di marciapiedi. La zona in oggetto, caratterizzata negli ultimi anni da un notevole sviluppo edilizio e di conseguenza da un’elevata densità abitativa, risulta purtroppo estremamente carente nel settore dei servizi: non solo mancano i marciapiedi, ma anche aree gioco per i bambini, spazi relax per gli anziani, panchine, ecc., così come rimarcato dalla gran parte dei residenti.
Il Movimento 5 Stelle ha pertanto depositato, presso gli uffici comunali, una petizione volta a sollecitare l’Amministrazione Comunale ad un primo intervento, la realizzazione di un marciapiede che costeggi la strada in questione, a partire dalla località Pedaggio fino alla rotonda di ingresso della frazione Salto, tratto ora di competenza comunale.
Confidiamo di ricevere a breve una risposta a questa nostra richiesta, ed una positiva presa di posizione dell’Amministrazione Comunale per un intervento che riteniamo indispensabile ai fini della messa in sicurezza della strada, e che possa rappresentare anche un primo passo verso una implementazione dei servizi per i cittadini residenti nella zona.
Movimento 5 stelle, Cuorgnè
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.