Cerca

CUORGNÈ. AAA Cercasi casa disperatamente

CUORGNÈ. AAA Cercasi casa disperatamente

Zahaf Ech Cherki

Si chiama Zahaf Ech Cherki. E’ un cittadino di origini marocchine con un’invalidità del 100%. 

Le sue peripezie cominciano lo scorso anno quando ha affittato una casa in Località Costosa 6 a Cuorgnè.  E’ qui che vive con moglie e figli. 

Subito dopo averla affittata Zahaf Ech Cherki si è però accorto che l’immobile presentava dei problemi igienico sanitari e così si è rivolto al proprietario affinchè provvedessero ai lavori di ristrutturazione. In un primo momento il proprietario si è dimostrato disponibile ma dopo un anno l’appartamento si trova ancora nelle condizioni iniziali e a settembre Zahaf Ech Cherki è stato sfrattato. Entro il 9 dicembre 2015 dovrà abbandonare l’abitazione.

“Ad Agosto sono andato a lavorare in Val d’Aosta, perché nonostante la mia invalidità non mi sono mai sottratto al lavoro. Ho lavorato come operaio metalmeccanico, come muratore ecc. ecc. Quando sono ritornato a Cuorgnè, a settembre, il proprietario di casa aveva già preparato lo sfratto e avrei dovuto lasciare l’abitazione entro il 30 del mese –  ci ha spiegato Zahaf Ech Cherki che continua – “Così mi sono rivolto al Comune perchè mi aiutasse a risolvere la situazione”.

E il Comune che cosa ha fatto?

Ha subito emesso un’ordinanza per obbligare il proprietario a ristrutture l’abitazione secondo le norme vigenti.

“Il 9 dicembre dovremo abbandonare la casa e non sappiamo dove andare. Inoltre io dovrò sottopormi a delle cure mediche sia per la mia invalidità che per altre malattie che si sono manifestate negli ultimi tempi. Chiedo aiuto al Comune perché abbiamo bisogno di una casa d’emergenza” questo l’ultimo grido d’aiuto di Zahaf Ech Cherki.

“Stiamo valutando e gestendo tutte le situazioni di emergenza abitativa che si sono verificare a Cuorgnè” – ha subito puntualizzato il sindaco Beppe Pezzetto – “ Per fortuna nell’ultimo anno i casi sono diminuiti ma questo non è l’unico, dobbiamo rispettare le regole e per gli alloggi dell’ATC  esistono delle graduatorie. Sicuramente analizzeremo la situazione e cercheremo di fare il possibile”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori