Cerca

CUORGNE'. Il Comitato Ronchi rischia di sparire

CUORGNE'. Il Comitato Ronchi rischia di sparire

Il direttivo dell'associazione

Quella appena conclusa potrebbe essere l’ultima Sagra della Cipolla Ripiena, più conosciuta come “Sagra d’la Sjula Pina”, alla sua ventunesima edizione. Il rischio è infatti che il Comitato Spontaneo Pro San Bernardo si sciolga. “Siamo troppo anziani e stanchi. Se non riusciremo a trovare dei giovani che abbiano voglia di portare avanti la festa, pagheremo i debiti e scioglieremo il gruppo” racconta il segretarion Claudio Roscio. L’edizione appena terminata è stata comunque un successo. Basti dire che nei quattro giorni di festa, da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno, il padiglione gastronomico allestito a Ronchi San Bernardo è stata letteralmente preso di mira da un migliaio di persone. E se davvero il Comitato presieduto da Giancarlo Aimone dovesse sciogliersi sarebbe un vero peccato perchè oltre ad organizzare la festa, dal 1993 ad oggi ha sempre svolto un ruolo sociale. Ogni anno, infatti, attraverso le donazioni alla Sagra, il Comitato raccoglie fondi per la Parrocchia San Dalmazzo Martire, utili a finanziare i lavori alle dieci cappelle della città della Manifattura. Ad esempio l’edizione 2015 è servita per il rifacimento del tetto della cappella di San Bernardo sulla base di un progetto realizzato a titolo gratuito da un professionista. In passato, grazie alla sagra, si è rifatto il tetto della canonica e sono stati recuperati gli antichi dipinti custoditi all’interno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori