Cerca

ALBA. Tartufi a prezzi 'popolari'

ALBA. Tartufi a prezzi 'popolari'

tartufo

Negli ultimi anni non è stato mai così a buon prezzo: il pregiato tartufo bianco di Alba costa quest'anno 'appena' 200 euro all'etto. Un anno fa bisognava spenderne 350, nel 2012 la quotazione era schizzata a 500 euro.

Con queste buone prospettive di mercato le quattro 'province tartufigene' del Piemonte (Asti, Alessandria, Cuneo e Torino) lanciano la stagione delle fiere. Una ventina in tutto, dall'inizio di ottobre a marzo, nel circuito presentato oggi, a Torino, dagli assessori regionali Antonella Parigi ed Alberto Valmaggia.

Regina indiscussa delle rassegne sarà Alba, con la sua Fiera internazionale che apre i battenti l'11 ottobre e li chiude il 16 novembre. Un cartellone di appuntamenti - mercati, showcooking, gare di cercatori di tartufi, wine tasting - ancora più ricco, per festeggiare il recente riconoscimento dell'Unesco, che ha ammesso i paesaggi vitivinicoli del Piemonte nel patrimonio dell'Umanità.

Colline di grande fascino dove la natura si sposa con il lavoro dell'uomo, che verranno visitate dal 'regista del paesaggio', il tedesco Werner Herzog, atteso ad Alba il 13 novembre per una lectio magistralis. A lui verrà consegnato il miglior esemplare di tartufo bianco dell'anno.

"Il tartufo - ha spiegato Mauro Carbone, direttore dell'agenzia di promozione turistica Langhe e Roero - è un formidabile moltiplicatore economico: per ogni euro speso per il suo consumo si genera un fatturato turistico di 20 euro".

Il giro d'affari complessivo per i prodotti freschi, conservati o trasformati, è di 400 milioni di euro.

"Le condizioni climatiche - prosegue Carbone - fino ad ora sono stati eccezionali: le piogge sparse ed abbondanti per tutta l'estate hanno garantito la giusta umidità nelle fasi di germinazione e di maturazione. Si è ottenuto un primo raccolto decisamente migliore rispetto alle media degli ultimi anni. Che si riflette anche sui costi: per uno squisito piatto a base di tartufo, si spendono solo 20 euro".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori